A causa di lavori di manutenzione ordinaria la sezione Portfolio del sito non è al momento disponibile. Ci scusiamo per il disagio.

Bilancio pensioni, il vero problema è l’assistenza

Urgono regole più stringenti sulle prestazioni di tipo assistenziale, spiega Alberto Brambilla (Itinierari Previdenziali), a partire da una semplice banca dati. Quota 100 e Reddito di cittadinanza pesano sui conti e non vanno nella direzione giusta.

Valerio Baselli 13/02/2020 | 11:24
Facebook Twitter LinkedIn

 

 

Buongiorno e benvenuti. Ci troviamo a Roma, dove è appena stato presentato il Settimo Rapporto sul Bilancio del Sistema Previdenziale italiano a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali.

È un quadro che non lascia spazio ad allarmismi quello tracciato dal rapporto, almeno per quanto riguarda la spesa pensionistica pura. Tuttavia, a destare preoccupazione e a pesare sui conti è ancora una volta la spesa assistenziale, letteralmente esplosa dai 73 miliardi di euro del 2008 ai quasi 106 miliardi del 2018.

Abbiamo commentato questi dati con il professor Alberto Brambilla, presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali.

Di seguito, i punti principali evidenziati dal Rapporto:

- Benché in leggera crescita, la spesa pensionistica è sotto controllo: nel 2018, ha raggiunto i 225,593 miliardi (contro i 220,843 del 2017); sempre più insostenibile appare invece il costo delle attività assistenziali a carico della fiscalità generale: 105,666 miliardi di euro nel 2018, con un tasso di crescita annuo dal 2008 pari al 4,3%.

- Parallelamente all’aumento del tasso di occupazione complessivo, prosegue anche nel 2018 la lenta ma progressiva diminuzione del numero dei pensionati: il rapporto attivi/pensionati tocca quota 1,4505, valore prossimo all’obiettivo dell’1,5. Ancora da valutare però il possibile impatto negativo di Quota 100.

- La spesa per prestazioni sociali (pensioni, assistenza e sanità) in Italia incide per il 54,14% sull’intera spesa pubblica comprensiva degli interessi sul debito: l’incidenza rispetto al PIL, considerando anche altre funzioni sociali e le spese di funzionamento degli Enti che gestiscono il welfare, sfiora il 30%, uno dei valori più alti nell’Europa a 27 Paesi.

- Per finanziare il generoso sistema di welfare italiano, sono occorsi 462,114 miliardi, vale a dire tutti i contributi sociali e di scopo (quando previsti), tutta l’IRPEF, tutta l’IRES, tutta l’IRAP e quasi tutta l’ISOS: sempre più residue dunque le risorse da destinare a crescita e sviluppo del Paese.

- Un accorto monitoraggio della spesa assistenziale, anche attraverso l’istituzione di un casellario centrale, e il contrasto dell’evasione fiscale e contributiva le questioni più urgenti ai fini della sostenibilità del sistema.

Guarda il video I falsi miti sulle pensioni

Guarda il video Solo la fiscalità può rilanciare la previdenza complementare

Guarda il video La busta arancione? “Inutile”

Guarda il video Giovani, pagate i contributi e aderite a un fondo pensione

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Valerio Baselli

Valerio Baselli  è Giornalista di Morningstar.

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures