2 stock per cavalcare il trend della pubblicità online

Pinterest e Amazon, dicono gli analisti di Morningstar, offrono una buona esposizione alla crescita del digital advertising negli Usa e sono scambiati a prezzi convenienti.  

Francesco Lavecchia 21/09/2021 | 11:52
Facebook Twitter LinkedIn

idee di investimento

Quando i leader del settore sono scambiati a prezzi poco vantaggiosi, l’opzione migliore per investire in un’industria in forte espansione come quella dell’advertising online è quella di posizionarsi su aziende più piccole ma in grado di sfruttare il trend favorevole e di macinare tassi di crescita elevati. Una di queste, dicono gli analisti di Morningstar, è Pinterest.

Il social network americano, che permette la condivisione di fotografie, immagini e video, genera i suoi introiti dalla vendita di spazi pubblicitari. Diversamente da altre piattaforme come Facebook o Instagram, i post presenti su questa piattaforma non sono foto degli utenti stessi, ma immagini o video relativi a decorazioni, idee di arredo o di abbigliamento e molti post includono link diretti a siti esterni che permettono di acquistare l’oggetto in questione. Questo attira gli investimenti pubblicitari di molte aziende.

Il rallentamento della crescita degli utenti non preoccupa gli analisti
“A nostro avviso Pinterest può vantare un Moat nella misura di Medio per via dell’effetto network prodotto dalla sua rete di utenti, oltre 475 milioni di user attivi in media al mese, e di una grossa mole di dati sulle preferenze dei suoi visitatori (intangible asset). A nostro avviso, l’azienda americana può attrarre vari tipi di campagne pubblicitarie e sarà in grado di aumentare gradualmente la propria quota nel mercato del digital advertising statunitense, oltre a crescere a livello internazionale e in particolare in Europa”. dice Ali Mogharabi analista azionario di Morningstar. Gli investitori hanno reagito negativamente al dato sulla crescita della base utenti nel secondo trimestre, ma gli analisti restano fiduciosi sulla capacità dell’azienda di aumentare la sua quota di mercato. “Abbiamo alzato la nostra stima del fair value del titolo da 69 a 70 dollari in seguito alle migliori aspettative relative alla crescita dei ricavi e dei margini di profitto. Il rallentamento del progresso nel numero degli utenti sarà più che compensato dalla maggior capacità del gruppo di monetizzare quelli esistenti e nei prossimi cinque anni prevediamo una crescita media dei ricavi superiore al 30%”, dice l’analista (report aggiornato al 15 settembre 2021).

Un altro modo per prendere posizione sul settore potrebbe essere quello di investire in società, come Amazon, per le quali la pubblicità online non rappresenta il core business, ma promette comunque di essere un importante driver della crescita futura.

Amazon punta sul digital advertising per la crescita futura 
Nonostante i numeri del secondo trimestre siano stati leggermente inferiori le attese del mercato, il titolo Amazon ha guadagnato il 10% da inizio anno (in euro al 17 settembre 2021). Gli analisti di Morningstar restano fiduciosi riguardo alla capacità dell’azienda di crescere a un ritmo del 17% nei prossimi cinque anni e di portare il margine operativo sopra quota 8% e confermano la stima del fair value del titolo a quota 4200 dollari, una valutazione di circa il 20% superiore alle attuali quotazioni di mercato.

“Amazon domina sia nel segmento dell’e-commerce che in quello dei servizi di cloud computing (AWS). Le dimensioni e la scala di produzione le consentono di avere un’offerta molto ampia e prezzi bassi e questi due elementi catalizzano sulla sua piattaforma molti acquirenti e, di conseguenza, anche molti fornitori terzi che sono attratti dalla possibilità di allargare la propria clientela. In questo modo si crea un circolo virtuoso e che è la principale fonte di Economic moat dell’azienda. L’e-commerce continuerà a essere il principale motore della sua crescita, ma siamo convinti che il segmento dell’advertising (contabilizzato nella voce altro) e quello dell’AWS avranno un peso sempre più importante con il passare degli anni. Data la sua presenza su Internet e il fatto che Amazon conosce così bene i suoi utenti, l'attività pubblicitaria dell'azienda è cresciuta rapidamente ed è destinata a progredire ancora in futuro”, dice Dan Romanof, analista di Morningstar (report aggiornato al 29 luglio 2021).

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Leggi gli articoli della categoria Azioni Analisi e Strategie

Clicca qui

LEGGI ALTRI ARTICOLI SU
Facebook Twitter LinkedIn

Titoli citati nell'articolo

Nome TitoloPrezzoCambio (%)Morningstar Rating
Amazon.com Inc190,26 USD-1,28Rating
Pinterest Inc Class A31,00 USD0,65Rating

Info autore

Francesco Lavecchia

Francesco Lavecchia  è Research Editor di Morningstar in Italia

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures