Stellantis, cosa aspettarsi dal Capital Market Day

Con il titolo in negativo negli ultimi mesi, gli investitori guardano con attenzione all’appuntamento con gli aggiornamenti sui conti e sulle strategie di giovedì 13 giugno.

Fabrizio Guidoni 11/06/2024 | 14:53
Facebook Twitter LinkedIn

Auto

Con alle spalle un poco performante –19% per il titolo in Borsa negli ultimi tre mesi, Stellantis (STLAM) può cercare di ottenere semaforo verde dagli investitori per le quotazioni dell’azione nell’appuntamento con il Capital Market Day in agenda giovedì 13 giugno. Cosa aspettarsi dal gruppo automobilistico in quello che rappresenta un appuntamento chiave nel piano di comunicazione annuale dell’azienda in cui vengono condivisi dati previsionali sui risultati economico-finanziari e le strategie di business per gli anni a venire? Tra gli analisti degli uffici studi c’è chi ha provato a dare qualche indicazione su cosa potrebbe emergere e sulle aspettative sul titolo.

Focus sulla prossima generazione di prodotti

Per gli esperti di Goldman Sachs difficilmente i target finanziari di Stellantis comunicati al Capital Market Day subiranno cambiamenti rilevanti. "Ci aspettiamo – scrivono gli analisti – che il focus principale sarà sulla prossima generazione di prodotti e sulle future opportunità di crescita". Va detto che insieme al commento sulle attese per l’appuntamento del 13 giugno Goldman Sachs ha ridotto il prezzo obiettivo su Stellantis da 28 a 26 euro, confermando in ogni caso la raccomandazione “buy.” Gli analisti hanno ritoccato al ribasso le stime del risultato operativo rettificato (adjusted operating income) del 4,9% sul 2024, dell’8,6% sul 2025 e del 9,1% sul 2026.

Nessuna attesa su nuovi target finanziari

Dal Market Capital Day non dovrebbero emergere nuovi target finanziari. Ne sono convinti gli analisti di UBS che di recente hanno confermato la raccomandazione “buy” e il target price a 26 euro su Stellantis. Per gli analisti il titolo appare su valutazioni particolarmente interessanti. "Il gruppo – si legge nell’analisi di UBS – deve gestire scorte alte, ma siamo molto fiduciosi sul successo commerciale delle piattaforme dei veicoli di nuova generazione multi-energy". In particolare, UBS si aspetta un free cash flow di almeno 10 miliardi di euro l'anno per i prossimi anni, dando così spazio a ritorni significativi per gli azionisti.

In vista una conferma delle guidance 2024

Anche gli analisti di Equita non si aspettano grandi novità per Stellantis dal Capital Market Day. Stimano che vengano confermate le guidance 2024 qualitative annunciate a inizio anno per quanto riguarda le voci adjusted Ebit oltre il 10% e free cash flow positivo. "Qualche dettaglio aggiuntivo (implementazione delle nuove piattaforme, nuovi modelli in fase di lancio, livelli di magazzino, trend dei prezzi, capex) -sottolineano da Equita - sarebbe utile alla luce dell’incerto contesto macro”. Ma non si aspettano molto di più che una conferma di quanto già comunicato in passato sul 2024, che vedeva un fatturato di 200 miliardi di euro e un free cash flow oltre i 6 miliardi. A questo proposito gli analisti segnalano che il consensus di mercato sconta già che il fatturato non verrà raggiunto attestandosi attorno ai 186 miliardi mentre il target del free cash flow dovrebbe venir rispettato.

Attenzione rivolta anche alla conferma del piano di buyback

Sempre Equita che sul titolo ha confermato la raccomandazione “buy” con prezzo obiettivo a 24,5 euro stima che venga anche confermato il buyback di azioni da 3 miliardi di euro da completare entro fine anno di cui 1 miliardo già realizzato).  Nel complesso ritiene che Stellantis sia in grado di continuare a generare free cash flow tale da permettere di pagare un dividendo importante che abbia un rendimento a elevata singola cifra.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Iscriviti alle newsletter Morningstar

Clicca qui

LEGGI ALTRI ARTICOLI SU
Facebook Twitter LinkedIn

Titoli citati nell'articolo

Nome TitoloPrezzoCambio (%)Morningstar Rating
Stellantis NV19,03 EUR-0,22Rating

Info autore

Fabrizio Guidoni  collabora con Morningstar come data journalist. Ha una lunga esperienza sul mercato azionario italiano e sulla finanza sostenibile.

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures