Apple collabora con OpenAI e presenta Apple Intelligence

La partnership con OpenAI ha l'obiettivo di recuperare il ritardo nell'adozione della tecnologia dell'intelligenza artificiale.

Alliance News 11/06/2024 | 10:36
Facebook Twitter LinkedIn

realtà aumentata

Lunedì Apple Inc. ha presentato "Apple Intelligence", la suite di nuove funzioni AI per i suoi ambiti dispositivi - tra cui una partnership con OpenAI - nel tentativo di recuperare il ritardo accumulato dai rivali nell'adozione di questa tecnologia.

Da mesi Apple è sotto pressione per dimostrare il potenziale della propria strategia di IA, dopo che Microsoft Corp e Google di Alphabet Inc. hanno lanciato prodotti in rapida successione.

Quest'ultima mossa porterà l'esperienza dei prodotti Apple "a nuovi livelli", ha dichiarato l'amministratore delegato Tim Cook all'apertura dell'annuale Worldwide Developers Conference presso la sede del gigante tecnologico nella Silicon Valley di Cupertino, in California.

A tal fine, Apple ha stretto una partnership con OpenAI, che nel 2022 ha inaugurato una nuova era per l'intelligenza artificiale generativa con l'arrivo di ChatGPT.

OpenAI si è detta "molto felice di collaborare con Apple per integrare ChatGPT nei suoi dispositivi entro la fine dell'anno! Penso che vi piacerà molto", ha scritto il capo dell'azienda Sam Altman sui social media.

L'Apple Intelligence sarà aggiunta anche a una nuova versione del sistema operativo iOS 18, anch'essa presentata lunedì.

I dirigenti di Apple hanno sottolineato che le salvaguardie per la privacy sono state inserite in Apple Intelligence per rendere l'assistente digitale Siri e altri prodotti più intelligenti, senza rubare i dati degli utenti.

Secondo gli analisti, la grande sfida per Apple è stata quella di infondere l'intelligenza artificiale in stile ChatGPT - che si nutre voracemente di dati - nei suoi prodotti senza indebolire la privacy e la sicurezza degli utenti, tanto promosse.

Il sistema "mette potenti modelli generativi proprio al centro del vostro iPhone, iPad e Mac", ha dichiarato Craig Federighi, vicepresidente senior di Apple per l'ingegneria del software.

"Attinge al vostro contesto personale per darvi l'intelligenza più utile e pertinente per voi, e protegge la vostra privacy in ogni fase".

In particolare, Apple Intelligence consentirà agli utenti di creare le proprie emoji sulla base di una descrizione nel linguaggio quotidiano, o di generare brevi riassunti delle e-mail nella casella di posta.

Gli utenti potranno fare le loro richieste a Siri per iscritto o oralmente.

Federighi ha dichiarato che i miglioramenti dell'intelligenza artificiale prevedono anche l'integrazione di ChatGPT con i modelli di sistema operativo che verranno introdotti nel corso dell'anno.

La Silicon Valley è convinta che l'IA generativa cambierà profondamente il modo in cui gli utenti interagiscono con smartphone e computer, ma la tecnologia è ancora nelle sue fasi iniziali e i vantaggi non sono ancora del tutto chiari.

Gli annunci fatti alla WWDC gettano le basi per l'atteso lancio dell'iPhone 16 nel corso dell'anno e aprono le porte a "una rinascita della crescita" per l'azienda, secondo Daniel Ives, analista senior di Wedbush Securities.

Cook aveva preannunciato il suo impegno verso l'intelligenza artificiale inserendo chip più potenti e pronti per l'intelligenza artificiale negli iPad e nei MacBook rilasciati all'inizio dell'anno.

fonte: AFP

Di Chiara Bruschi, Alliance News reporter

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Iscriviti alle newsletter Morningstar.

Clicca qui.

Facebook Twitter LinkedIn

Titoli citati nell'articolo

Nome TitoloPrezzoCambio (%)Morningstar Rating
Agilent Technologies Inc134,69 USD-0,29Rating
Apple Inc209,07 USD0,45Rating

Info autore

Alliance News  fornisce a Morningstar notizie aggiornate sui mercati finanziari e l'economia.

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures