Come e perché investire nel nucleare

L'energia nucleare sta vivendo una rinascita, ma non sarà un tema importante per la maggior parte delle utility. Occhio all’uranio. 

Valerio Baselli 25/09/2024 | 11:32
Facebook Twitter LinkedIn

Nuclear Power Plant UK Main

Il nucleare si accende. Secondo il rapporto dell'Agenzia Internazionale dell'Energia intitolato Electricity 2024, nel 2025 la produzione di energia nucleare dovrebbe raggiungere il massimo storico a livello globale. Questo supererà il precedente record stabilito nel 2021, grazie all'aumento della produzione della Francia, al riavvio di diversi impianti in Giappone e all'entrata in funzione di nuovi reattori in molti mercati, tra cui Cina, India, Corea del Sud ed Europa. L'AIE prevede che nel 2026 la produzione nucleare globale sarà superiore di quasi il 10% rispetto al 2023.

La lotta al cambiamento climatico e il conseguente abbandono dei combustibili fossili, uniti alla necessità dell'Europa di rendersi indipendente dalle importazioni di petrolio e gas dalla Russia, hanno portato a una rinascita dell'interesse per l'energia nucleare.

Nel luglio 2022, l'Europa ha incluso l'energia nucleare nella lista degli investimenti sostenibili, riconoscendone il ruolo di combustibile di transizione verso una rete elettrica completamente rinnovabile. Il Joint Research Centre, centro di ricerca scientifica della Commissione europea, ha dichiarato che la sua analisi precedente alla decisione "non ha rivelato alcuna prova scientifica che l'energia nucleare danneggi maggiormente la salute umana o l'ambiente rispetto ad altre tecnologie di produzione di energia elettrica già incluse nella tassonomia come attività a sostegno della mitigazione dei cambiamenti climatici".

Il nucleare torna in auge: 6 nuovi reattori nel 2023

Secondo l'Agenzia internazionale per l'energia atomica, nel mondo sono attualmente in funzione 413 reattori nucleari, con un'età media di circa 32 anni. Nel 2023 sono stati collegati alla rete sei nuovi reattori e sono state riavviate due unità giapponesi che erano state chiuse dopo il disastro nucleare di Fukushima del 2011. Cinque unità sono state disattivate, comprese le ultime tre centrali tedesche.

L'energia nucleare sta tornando nei programmi energetici di molti Paesi. Il Canada, ad esempio, dopo una pausa di 30 anni, sta rilanciando la sua produzione nucleare, puntando sui piccoli reattori modulari (SMR - small modular reactors). In Europa, anche il Regno Unito punta ad aumentare la sicurezza energetica, soprattutto attraverso gli SMR. La Francia è il Paese europeo più avanzato in termini di capacità energetica nucleare e nel giugno 2023 ha annunciato un impegno di oltre 100 milioni di euro per potenziare la propria industria nucleare.

Negli Stati Uniti, il recente Advance Act mira a sostenere lo sviluppo di nuove tecnologie nucleari a livello nazionale e internazionale. Tuttavia, in un'intervista, Travis Miller, strategist di Morningstar per il settore energetico e delle utility, ha dichiarato di non aspettarsi "una crescita significativa dell'energia nucleare negli Stati Uniti nel prossimo futuro, in quanto le utility preferiscono investire nella generazione di gas, eolica e solare, che hanno costi di capitale inferiori e meno rischi rispetto al nuovo nucleare".

"La maggior parte degli impianti nucleari negli Stati Uniti sono sotto una regolamentazione dalle tariffe, il che annulla qualsiasi vantaggio per gli investitori che pensano che il nucleare diventerà più prezioso man mano che gli Stati Uniti perseguiranno obiettivi più aggressivi in materia di energia pulita. Nella maggior parte dei casi, ogni futuro guadagno per il nucleare andrà ai clienti delle utility, non agli investitori", ha proseguito Miller.

La rinascita dell'energia nucleare in Asia

In effetti, è l'Asia a giocare il ruolo più importante in questa "rinascita nucleare". Con un grande passo avanti, il governo indiano ha recentemente annunciato che le aziende private potranno entrare nell'industria nucleare, attualmente controllata dallo Stato, fissando obiettivi ambiziosi di crescita.

Allo stesso tempo, la Cina ha approvato 11 reattori nucleari in cinque siti nell'agosto del 2024, un numero record di permessi in quanto il governo punta ancora di più sull'energia atomica per sostenere la sua spinta a ridurre le emissioni, ha dichiarato in un'intervista Chokwai Lee, direttore della ricerca azionaria per la Cina di Morningstar. L'investimento totale per tutte le 11 unità sarà di almeno 220 miliardi di CNY (31 miliardi di dollari), con una costruzione che richiederà circa cinque anni. Inoltre, nel 2022 e nel 2023, la Cina ha approvato la costruzione di 10 unità nucleari all'anno.

"Prevediamo che la Cina continuerà a incrementare la sua capacità nucleare; tuttavia, a livello aziendale, siamo consapevoli che questi progetti avranno tempi di realizzazione lunghi, di circa cinque-sei anni per unità, e non potranno contribuire immediatamente agli utili", afferma Lee.

I pro e i contro dell'energia nucleare

L'energia nucleare rimane controversa, in parte a causa degli incidenti nucleari, dell'uso dell'uranio nelle armi nucleari e degli alti costi di costruzione degli impianti. Tuttavia, offre una serie di vantaggi rispetto ad altre tecnologie energetiche pulite. Fornisce un carico di base pulito e costante (il livello minimo di domanda su una rete elettrica in un periodo di tempo), che le fonti rinnovabili possono faticare a offrire. Può fornire energia in modo affidabile a qualsiasi ora del giorno e indipendentemente dalle condizioni meteorologiche, e richiede meno materiale rispetto ad altre tecnologie di transizione, riducendo così le emissioni di carbonio associate.

"In termini di produzione di energia pulita e affidabile, l'energia nucleare non ha eguali", afferma Cindy Paladines, vicepresidente senior ESG di TCW. Come le fonti rinnovabili, l'energia nucleare non produce emissioni dirette di carbonio o di gas serra. "Tuttavia", aggiunge Paladines, "quando si valutano i costi delle emissioni delle diverse opzioni di generazione di energia nel corso del loro ciclo di vita, il nucleare vince nettamente".

Naturalmente, le scorie radioattive e gli incidenti nucleari, come il disastro di Chernobyl e quello più recente di Fukushima Daiichi, hanno reso il pubblico sospettoso nei confronti di questa tecnologia.

Tuttavia, anche utilizzando totali di mortalità prudenti (che includono i decessi dovuti all'esposizione alle radiazioni e, nel caso di Fukushima, agli effetti dell'evacuazione della città), le stime di Our World in Data mostrano che il nucleare è secondo solo all'energia solare in termini di sicurezza se si considera la produzione di elettricità per terawattora.

Nuclear

Come investire nell'energia nucleare

Diverse società coperte dagli analisti azionari di Morningstar meritano di essere tenute in considerazione se si vuole ottenere un'esposizione alla rinnovata crescita nucleare.

La più grande azienda nucleare globale è Electricite de France SA EDF, che attualmente sta costruendo quattro nuovi reattori nucleari in Francia e nel Regno Unito. Il titolo è stato delistato nel giugno 2023, quando il governo francese ha nazionalizzato l'azienda elettrica, in parte a causa dell'onere del debito e dell'elevato fabbisogno di finanziamento legato alla costruzione di 14 reattori nucleari francesi entro il 2050. EDF rimane attiva sul mercato obbligazionario. Ad esempio, a giugno ha emesso 3 miliardi di euro di obbligazioni verdi senior.

Tra le società statunitensi, Miller di Morningstar evidenzia Constellation Energy CEG, che è il maggior proprietario di impianti nucleari negli Stati Uniti non regolamentati dalle tariffe. "È l'unica utility negli Stati Uniti ad avere un'esposizione economica rilevante al nucleare", afferma Miller. Constellation rappresenta circa il 5% dei principali fondi indicizzati sulle utility statunitensi. Poi c’è Entergy ETR, il maggiore proprietario di impianti nucleari regolamentati dalle tariffe negli Stati Uniti. "I ricavi e i profitti del settore nucleare sono stabiliti dalle autorità di regolamentazione statali, pertanto gli investitori hanno un'esposizione diretta molto limitata all'economia del nucleare con Entergy", spiega lo strategist. Lo stesso vale per un altro grande proprietario di impianti nucleari negli Stati Uniti: Southern SO.

Tra le società europee, la britannica Centrica CNA detiene una partecipazione del 20% nelle centrali nucleari di EDF nel Regno Unito. La maggior parte di questi impianti dovrebbe chiudere entro il 2030, ma uno di essi, Sizewell B, dovrebbe essere prolungato fino al 2055 da EDF, afferma Tancrede Fulop, analista azionario senior di Morningstar. "In quanto tale, contribuirà agli utili a lungo termine di Centrica".

Tra le aziende europee, Fulop menziona anche Endesa ELE, una utility integrata che opera nella produzione, distribuzione e fornitura di energia elettrica nella penisola iberica. "Le sue centrali nucleari rappresentano il 40% della produzione totale di energia elettrica, tuttavia, in base alla legislazione vigente, tutte le centrali nucleari spagnole dovranno essere chiuse entro il 2035". Gli analisti di Morningstar ritengono che Endesa sia attualmente ben valutata: "Il mix di produzione è competitivo. Tra il 2024 e il 2028, prevediamo che l'utile netto cresca del 3,6% annuo grazie all'aggiunta di capacità rinnovabile e al miglioramento della redditività del settore clienti", afferma Fulop.

Nella tabella seguente, utilizzando i dati sul coinvolgimento dei prodotti forniti da Sustainalytics, abbiamo selezionato i fondi comuni di investimento più esposti (direttamente o indirettamente) all'energia nucleare tra quelli distribuiti in Europa.

Tuttavia, afferma Fulop, "il rinascimento nucleare non sarà un tema dominante per le utility europee, perché, ad eccezione di EDF, nessuna di esse prevede di costruire un nuovo reattore nucleare entro il prossimo decennio, e gli investimenti saranno limitati all'estensione della vita utile dei reattori esistenti". Pertanto, "altre parti della catena del valore potrebbero essere più esposte: i minatori di uranio, i produttori di reattori nucleari, le società del ciclo del combustibile nucleare e le società di ingegneria e costruzione nucleare".

Il grande beneficiario: l'uranio

L'uranio è un elemento utilizzato come combustibile nelle centrali nucleari. A causa della sua tossicità, non ha mai goduto di una grande reputazione presso il pubblico, ma è ovviamente un bene direttamente collegato allo sviluppo dell'energia nucleare. Il Kazakistan è il maggior produttore mondiale di uranio, con oltre il 40% della produzione globale. Dopo il Kazakistan ci sono Australia, Namibia e Canada, rispettivamente con il 13%, l'11% e l'8%.

Il mercato dell'uranio è stato sconvolto dallo scoppio della guerra in Ucraina. Kiev dipendeva fortemente dall'uranio russo. Dopo l'invasione, l'Ucraina, che possiede 15 reattori, si è affrettata a firmare un accordo di fornitura di 12 anni con il Canada. Nel frattempo, gli operatori in Finlandia e nell'Europa dell'Est sono stati colpiti più duramente, poiché possedevano reattori di fabbricazione russa, che solo le aziende russe sapevano come fornire. C'è voluto un anno per trovare un concorrente americano in grado di confezionare le barre di uranio nei blocchi esagonali richiesti da questi impianti.

Il prezzo spot dell’uranio è aumentato del 260% tra agosto 2021 e gennaio 2023, raggiungendo un picco di 107 dollari per libbra. Ciò è dovuto principalmente al fatto che 10 anni di mercato ribassista hanno portato alla mancanza di investimenti in nuove miniere e alla riduzione delle scorte. Da allora, il mercato dell'uranio è sceso a un minimo di 78 dollari nell'agosto 2024, per poi stabilizzarsi intorno agli 80 dollari per libbra.

"L'aumento dei prezzi ha spinto i minatori a rilanciare le loro pipeline di progetti", afferma Roberta Caselli, commodities investment strategist di Global X. "Si prevede che i minatori aumenteranno la produzione globale di uranio del 24% entro il 2028. In base alle indicazioni fornite da diverse organizzazioni, le società minerarie canadesi, statunitensi e australiane saranno probabilmente le principali promotrici di questo aumento", afferma.

Allo stesso tempo, secondo una recente previsione della World Nuclear Association, la domanda di uranio per i reattori nucleari dovrebbe aumentare del 28% entro il 2030 e quasi raddoppiare entro il 2040, man mano che i governi aumentano la capacità di energia nucleare per raggiungere gli obiettivi di zero emissioni di carbonio.

Infine, come già accaduto per altre materie prime, negli ultimi anni il lancio di nuovi strumenti di investimento sull'uranio fisico, come gli exchange-traded commodities, ha dato un ulteriore impulso alla domanda complessiva. Tutto ciò può creare interessanti opportunità di investimento.

Esistono quattro ETF direttamente esposti al valore dell'uranio e dei minatori di uranio, disponibili per gli investitori in Europa.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Iscriviti alle newsletter Morningstar

Clicca qui

Facebook Twitter LinkedIn

Titoli citati nell'articolo

Nome TitoloPrezzoCambio (%)Morningstar Rating
Centrica PLC125,89 GBX-0,48Rating
Constellation Energy Corp234,24 USD-2,11
Endesa SA20,58 EUR0,00Rating
Entergy Corp74,84 USD0,11Rating
Southern Co83,28 USD1,71Rating

Info autore

Valerio Baselli

Valerio Baselli  è Giornalista di Morningstar.

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures