David Harrell: Salve, sono David Harrell, redattore della newsletter Morningstar DividendInvestor. In questa serie mensile analizziamo le prospettive di dividendo di tre titoli popolari tra gli investitori income.
3 titoli a dividendo per febbraio 2025
A.O. Smith AOS è entrata relativamente di recente nell’universo di copertura degli analisti azionari di Morningstar, ma il produttore di scaldabagni può vantare una lunga serie di aumenti annuali dei dividendi, sufficienti a renderlo uno dei titoli migliori in ottica cedola. Negli ultimi cinque anni la società ha aumentato il dividendo a un tasso annualizzato del 9,9%, ma il suo dividend yield è relativamente modesto, pari al 2,0%. Relativamente alla valutazione dell’allocazione del capitale di A.O. Smith, gli analisti azionari di Morningstar hanno notato che la striscia di aumenti del dividendo dura da oltre 30 anni e hanno detto che “non hanno motivo di credere che la società si discosterà da questa strategia, soprattutto considerando la sua costante generazione di free cash flow e il bilancio conservativo”. Si prevede che l’attuale dividendo annuale di USD1,36 per azione aumenterà a USD1,66 entro il 2028. Attualmente il titolo viene scambiato a un tasso di sconto di poco superiore al 10% rispetto alla stima del fair value Morningstar di UDS82.
Anche il nostro secondo titolo è tra i migliori in ottica cedola: con l’aumento del dividendo del 24 aprile 2024, sono stati 62 gli anni consecutivi in cui Coca-Cola KO ha aumentato la cedola. Il titolo ha attualmente un dividend yield del 3,1%, con una crescita annua del dividendo del 3,4% negli ultimi cinque anni, e viene scambiato a prezzi di mercato in linea con la stima del fair value Morningstar di USD 64 per azione. In base alla cadenza degli annunci degli ultimi anni, è probabile che Coca-Cola dichiari il suo prossimo aumento del dividendo a metà marzo per il dividendo che sarà pagato all’inizio di aprile. Gli analisti di Morningstar si aspettano che il tasso di crescita del dividendo aumenti in linea con gli utili nei prossimi 10 anni, con un payout ratio stabilizzato intorno al 70%”, che considerano prudente.
Starbucks SBUX ha aumentato il suo dividendo trimestrale del 7% nell’ultimo quarter del 2024. È stato il 14° aumento annuale consecutivo della società, e il tasso di crescita è stato forte, pari al 13,8% annualizzato negli ultimi cinque anni. Mentre un calo del prezzo del titolo alla fine del 2024 aveva spinto il dividend yield al 2,8%, al di sopra del 2,4% medio degli ultimi cinque anni, il successivo apprezzamento del titolo ha riportato lo yield all’interno della sua fascia storica, con un rendimento del 2,2%. L’aumento del prezzo ha anche prodotto un Morningstar Rating di 2 stelle, poiché ora il titolo viene scambiato con un premio di oltre il 15% rispetto alla stima del fair value di USD 86. Nonostante le attuali difficoltà di Starbucks - le vendite sono diminuite in ognuno degli ultimi quattro trimestri - gli analisti di Morningstar prevedono una continua crescita annuale del dividendo, con l’attuale cedola annuale di USD 2,44 per azione che salirà a USD 3,18 entro il 2029.
Sono David Harrell di Morningstar DividendInvestor. Grazie per averci seguito e ci vediamo il mese prossimo.
Guarda il video 3 titoli USA a dividendo per gennaio 2025 per ulteriori informazioni su questa serie.
L'autore o gli autori possiedono posizioni in alcuni titoli menzionati in questo articolo. Leggi la policy editoriale di Morningstar.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.