Verso la trimestrale di Banco BPM: dividendi e UniCredit in agenda

Martedì prossimo, l’istituto milanese presenterà i risultati annuali, ma anche le proposte sui dividendi, che potrebbero complicare i piani di UniCredit

Fabrizio Guidoni 05/02/2025 | 15:34
Facebook Twitter LinkedIn

""

L’11 febbraio sarà una giornata cruciale per Banco BPM BAMI, con importanti novità che potrebbero influenzare la battaglia in corso con UniCredit UCG. In quella data, il CEO Giuseppe Castagna presenterà i risultati finanziari del 2024 e illustrerà la proposta di destinazione degli utili, proprio mentre è in corso l’offerta pubblica di scambio lanciata da UniCredit sulla banca milanese.

Ma non solo: il consiglio di amministrazione approverà anche l’aggiornamento del Piano strategico, che, secondo le anticipazioni, punterà a incrementare la remunerazione degli azionisti. Un aumento dei dividendi potrebbe rafforzare la posizione di Banco BPM, rendendo meno allettante l’offerta di UniCredit e costringendo il CEO Andrea Orcel a rivedere al rialzo la proposta per conquistare gli azionisti.

Il management di Banco BPM starebbe, intanto, anche valutando un possibile miglioramento dell’OPA (offerta pubblica di acquisto) su Anima ANIM, con l’obiettivo di chiudere l’operazione nei tempi previsti e mettere ulteriori ostacoli alla strategia di UniCredit.

Le precisazioni di Unicredit

UniCredit ha fornito chiarimenti in merito all’offerta pubblica di scambio lanciata su Banco BPM, rispondendo alle richieste della Consob. Ha specificato che tra le condizioni dell’offerta rientrano eventuali operazioni straordinarie che possano modificare in modo significativo il perimetro, la rete o la governance del gruppo BPM, al di fuori della sua gestione ordinaria. Inoltre, ha richiesto le necessarie autorizzazioni a Banca d’Italia per eventuali partecipazioni in Anima Holding che potrebbero derivare dall’operazione.

UniCredit ha anche spiegato la metodologia di calcolo dei premi impliciti dell’offerta, confrontando il valore proposto con i prezzi delle azioni BPM in diverse finestre temporali. Ha sottolineato che i prezzi di mercato successivi all’annuncio dell’OPA BPM potrebbero essere stati influenzati da speculazioni e aspettative sul consolidamento bancario in Italia.

Le contestazioni di Banco BPM

Banco BPM ha risposto al comunicato di UniCredit contestando alcuni aspetti della valutazione dell’offerta. La banca milanese sostiene che il riferimento al prezzo delle sue azioni al 6 novembre non sia appropriato, poiché in quella data il valore del titolo non rifletteva eventi successivi importanti, come i risultati finanziari del terzo trimestre, l’operazione su Anima e l’investimento in MPS, che hanno un impatto significativo sulla valutazione della banca.

Inoltre, Banco BPM evidenzia una discrepanza nel modo in cui UniCredit ha calcolato il premio dell’offerta. Mentre UniCredit afferma che il premio è del 14,8%, Banco BPM sostiene che il calcolo corretto porterebbe a un premio reale ben più basso, indicando quindi una possibile sovrastima del valore dell’offerta da parte di UniCredit.


L'autore o gli autori non possiedono posizioni nei titoli menzionati in questo articolo. Leggi la policy editoriale di Morningstar.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Fabrizio Guidoni  collabora con Morningstar come data journalist. Ha una lunga esperienza sul mercato azionario italiano e sulla finanza sostenibile.

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures