Kering KER ha annunciato la cessazione della collaborazione con il direttore creativo di Gucci, Sabato De Sarno, due anni dopo la sua nomina a capo della maison italiana del lusso.
Metriche chiave di Morningstar per Kering
Analista: Jelena Sokolova
- Economic moat: Stretto
- Stima del fair value: EUR 448
- Morningstar Uncertainty Rating: Alta
- Rating Morningstar: ★★★★★
La forza del brand Gucci
L’annuncio di Kering di porre fine alla collaborazione con il direttore creativo di Gucci, Sabato De Sarno, non è inaspettato, poiché la sua leadership non è riuscita a ringiovanire l’appeal del marchio a due anni dalla sua nomina. La nostra ricerca mostra che i miglioramenti nello slancio del marchio appaiono di solito nel quinto o sesto trimestre di un cambio di leadership creativa, ma questo non è stato il caso di Gucci, che ha continuato a rimanere indietro rispetto al settore fino al terzo trimestre del 2024.
Sebbene questo cambiamento rappresenti un’opportunità, il processo di nomina di un nuovo leader creativo e di ottenimento di risultati tangibili sarà lungo. Sarà necessario un investimento significativo nel marketing e, probabilmente, un’attività di destoccaggio. Un rimbalzo di Gucci nel 2025 sembra improbabile in questa fase. Con Francesca Bellettini e Stefano Cantino al timone, c'è l’opportunità di concentrarsi maggiormente sul marketing del marchio piuttosto che affidarsi esclusivamente alla leadership creativa.
Nonostante le attuali sfide, riteniamo che la notorietà globale di Gucci, il forte potere di determinazione dei prezzi e il controllo della distribuzione rendano improbabile una costante sottoperformance del marchio rispetto al settore, come implica l’attuale valutazione.
L'autore o gli autori non possiedono posizioni nei titoli menzionati in questo articolo. Leggi la policy editoriale di Morningstar.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.