Trimestrale Novo Nordisk: migliorano le previsioni grazie ai farmaci per l’obesità

La maggiore offerta e domanda di prodotti GLP-1 si è tradotta nell’aggiustamento al rialzo della guidance.

Karen Andersen, CFA 06/02/2025 | 14:39
Facebook Twitter LinkedIn

Bandiere Novo Nordisk

Novo Nordisk NOVO B ha comunicato i risultati del quarto trimestre il 5 febbraio. Ecco il parere di Morningstar sui risultati di Novo Nordisk e sulle prospettive del titolo.

Metriche chiave di Morningstar per Novo Nordisk


I commento sul Q4 di Novo Nordisk

Novo Nordisk NOVO B ha registrato una crescita del 25% del fatturato e dell’utile operativo nel 2024, spinta anche dai favorevoli aggiustamenti di fine anno sugli sconti applicati alle sue forniture. Le vendite dei prodotti GLP-1 sono state in linea con le attese. La previsione per il 2025 è di una crescita delle vendite tra il 16% e il 24% (a tassi di cambio costanti), mentre un ulteriore +3% potrebbe arrivare dall’andamento favorevole dei tassi di cambio.

Punti chiave: Le guidance di Novo per il 2025 riflettono diverse tendenze che interessano agli investitori, come la domanda di GLP-1, il posizionamento competitivo rispetto a Eli Lilly e i venti contrari dovuti a problemi di approvvigionamento o alla pressione sui prezzi. Riteniamo che le guidance riflettano una domanda e un’offerta più forti nel 2025 rispetto alle nostre precedenti aspettative.

  • Riteniamo che il mercato del GLP-1 possa crescere del 42% nel 2025, passando da USD54 a USD77 miliardi, mentre Novo Nordisk stima una crescita del GLP-1 del 30%. Prevediamo comunque che il mercato del GLP-1 superi i USD200 miliardi entro il 2031.
  • Zepbound di Lilly si è dimostrato più efficace di Wegovy in un recente studio e prevediamo che Lilly guadagnerà una quota del 5% nel mercato del GLP-1 nel 2025, riducendo il vantaggio di Novo.

Il fair value di Novo: Alziamo la nostra stima del fair value a DKK640 per azione (USD89 per l’ADR scambiata sul Nyse), da DKK600 (USD86) per incorporare le migliori prospettive nel breve termine per Novo e rimaniamo fiduciosi nell’innovazione dell’azienda che sostiene il suo moat valutato nella misura di wide (ampio).

  • Abbiamo alzato le nostre previsioni di crescita delle vendite per il 2025 dal 14,5% al 20,9%, rispettando le indicazioni di Novo e tenendo conto della spinta dei tassi di cambio favorevoli.
  • Poiché l’approvazione di CagriSema per l’obesità è slittato al primo trimestre del 2026 a causa di problemi di approvvigionamento, ci aspettiamo che CagriSema venga lanciato nel 2027.

Andamento del titolo Novo Nordisk

Fonte: Morningstar Direct.

Pipeline: Mentre siamo meno ottimisti sul potenziale di semaglutide nel trattamento dell’Alzheimer (dati in arrivo nel corso dell’anno), poiché il lancio avverrebbe probabilmente dopo l’inizio della commercializzazione Medicare nel 2027, siamo concentrati su ulteriori dati di fase 3 per il CagriSema, in particolare sul testa a testa con il farmaco Zepbound.

A seguito degli ottimi dati di midstage di Amycretin, attendiamo ulteriori informazioni sul suo percorso clinico prima di aggiungerlo al nostro modello.

Se la carenza persiste, è probabile che le aziende competitor continuino a conquistare quote di pazienti negli Stati Uniti e Novo ha commentato che questa concorrenza è stata più significativa di quanto si aspettasse. Con il perdurare di una carenza di semaglutide negli Stati Uniti, pensiamo che Novo dovrà affrontare alcuni vincoli di fornitura (forse più limitati) nel 2025, ma le guidance prevedono la capacità di far crescere i volumi di oltre il 30%. Novo sta aspettando l’approvazione del semaglutide orale negli Stati Uniti nel primo semestre e potrebbe lanciarlo come cura per l’obesità (dose da 25 mg) nel 2026.

Approfondendo i dati di fase 3 di CagriSema nello studio Redefine-1, il management ha fornito maggiori dettagli sul profilo di efficacia e tollerabilità del trattamento combinato che, a nostro avviso, potrebbe fornire un approccio più personalizzato nell’obesità. Sebbene i medici siano già consapevoli delle differenze di risposta tra i pazienti, ci aspettiamo che, con l’eventuale approvazione di CagriSema, vi siano maggiori indicazioni ufficiali sulla titolazione dei pazienti in base alla loro risposta iniziale, al fine di massimizzare sia l’efficacia che la tollerabilità. Tuttavia, con il probabile lancio di CagriSema nel 2027, riteniamo che questo dia a Lilly il tempo di consolidarsi con il suo farmaco Zepbound e che CagriSema possa stabilizzare la quota di mercato piuttosto che invertire i precedenti cali.

Novo Nordisk: Prezzo/Fair value

Fonte: Morningstar Direct. Ultima quotazione alle ore 09:50 AM CET.


L'autore o gli autori non possiedono posizioni nei titoli menzionati in questo articolo. Leggi la policy editoriale di Morningstar.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Karen Andersen, CFA  è Senior Equity Analyst di Morningstar.

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures