UniCredit approverà i risultati del quarto trimestre e dell’intero 2024 lunedì 10 febbraio, con pubblicazione il giorno successivo.
Metriche chiave di Morningstar per UniCredit
- Fair Value Estimate: €35.00
- Morningstar Rating: ★★
- Economic Moat: None
- Morningstar Uncertainty Rating: High
Cosa ci aspettiamo dalla trimestrale di UniCredit
Nei primi 9 mesi del 2024 la crescita delle commissioni, la tenuta del margine di interesse e il solido controllo dei costi hanno sostenuto gli utili netti di UniCredit UCG. Tuttavia, prevediamo che la pressione sul margine di interesse e la normalizzazione dei costi del credito peseranno sulla crescita degli utili nel quarto trimestre del 2024.
Ci aspettiamo che il margine d’interesse diminuisca leggermente nell’ultimo trimestre, poiché i tassi d’interesse più bassi limitano lo spread che UniCredit può guadagnare rispetto a quanto paga ai suoi correntisti.
I ricavi da commissioni dovrebbero continuare a crescere man mano che UniCredit fa migrare i clienti dai depositi verso i prodotti di investimento. Questi ultimi permettono di incassare commissioni che possono compensare il minor margine di interesse netto derivante dai depositi.
Le spese operative tendono generalmente ad essere più elevate nel quarto trimestre rispetto al resto dell’anno, in quanto questo è il periodo in cui UniCredit eroga gli incentivi. Tuttavia, ci aspettiamo spese operative inferiori rispetto allo stesso periodo del 2023.
Gli accantonamenti di UniCredit per i crediti in sofferenza sono da tempo al di sotto dei livelli medi storici. Esamineremo i risultati alla ricerca di eventuali segnali di deterioramento della qualità del credito che potrebbero richiedere accantonamenti più elevati in futuro.
Occhi puntati sul risiko bancario
L’attenzione del mercato sarà rivolta soprattutto agli aggiornamenti sulle offerte di UniCredit per Commerzbank CBK e per la rivale italiana Banco BPM BAMI. Tuttavia, saremmo sorpresi se ci fossero nuovi sviluppi su questo fronte.
L'autore o gli autori non possiedono posizioni nei titoli menzionati in questo articolo. Leggi la policy editoriale di Morningstar.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.