Cosa aspettarsi dalla trimestrale di Campari

Attesi ricavi in linea con le guidance, ma margini di profitto in contrazione

Verushka Shetty 28/02/2025 | 08:53
Facebook Twitter LinkedIn

""

Campari presenterà i conti dell’esercizio 2024 il prossimo 4 marzo.

Metriche chiave di Morningstar per il titolo Campari


Per il 2024, prevediamo che Davide Campari CPR possa raggiungere l’obiettivo di una crescita organica delle vendite nette attorno al 9%. I rischi, però, arrivano dalla Cina, dove si è registrato un deludente andamento delle vendite durante le festività del Capodanno cinese, e dal debole contesto che caratterizza in questa fase i mercati europei.

Relativamente ai numeri riguardanti la profittabilità del gruppo, le nostre aspettative sono per una compressione dei margini per l’intero anno a causa di un mix sfavorevole delle vendite, che ha penalizzato i prodotti a più alto valore aggiunto, e di una maggiore incidenza dei costi fissi a causa della riduzione dei volumi di produzione.

Guardando al settore nel suo insieme, fino ad ora Campari è riuscita a fare meglio dei suoi competitor grazie alla forza dei suoi marchi nel segmento aperitivi.

Diageo DGE e Pernod Ricard RI hanno ammesso di nutrire forti perplessità circa le tempistiche della ripresa del settore degli alcolici. DGE ha rimosso la sua guidance di medio termine, mentre RI ha ridimensionato le sue aspettative nel medio periodo. Ad alimentare ulteriormente il clima di incertezza nel breve termine c’è inoltre il rincorrersi degli annunci relativamente ai dazi sulle esportazioni di prodotti europei, che rischiano di danneggiare le vendite negli Stati Uniti.

Gruppo Campari Stock vs. Morningstar Fair Value Estimate

Source: Morningstar Direct. Data as of Feb. 26, 2025.


L'autore o gli autori non possiedono posizioni nei titoli menzionati in questo articolo. Leggi la policy editoriale di Morningstar.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Verushka Shetty  è associate equity analyst di Morningstar

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures