Le donne al top in Europa per la gestione dei fondi

Giornata internazionale della donna: queste manager e i loro team di gestione hanno dato risultati eccellenti nel tempo.

Elbie Louw 07/03/2025 | 10:35
Facebook Twitter LinkedIn

IWD_Women_in_venture_capital_DotCom_Thumbnail_3x2.png

Per celebrare la Giornata internazionale della donna, abbiamo selezionato sei donne gestori di fondi che hanno avuto risultati eccellenti, grazie a un’abile costruzione del portafoglio, e hanno servito bene i loro clienti nel lungo periodo.

Considerando i fondi disponibili per la vendita in Europa, abbiamo selezionato i gestori-donna con un People Pillar Rating Morningstar superiore alla media o alto al 31 dicembre 2024. La lista comprende Hilda Applbaum e Pilar Gomez-Bravo nei fondi bilanciati, Susan Boa e Anne-Christine Farstad in quelli azionari e Kirstie Spence e Carly Wilson nel reddito fisso.

Fondi bilanciati - Gestori-donna con le migliori performance

Hilda Applbaum, Capital Group

Hilda Applbaum ha costruito una carriera impressionante in Capital Group. Entrata in azienda nel 1995 come analista azionaria, da allora è diventata un’illustre senior portfolio manager e principal investment officer responsabile del coordinamento dei fondi multimanager. La sua carriera presso l’azienda si estende per tre decenni. Non solo ha contribuito come responsabile dei portafogli bilanciati per la gestione diverse strategie di punta, ma è anche principal investment officer di Capital Group Global Allocation e contribuisce a diversi altri fondi statunitensi, concentrandosi sia sulle obbligazioni che sulle azioni.

Come gestore di portafogli bilanciati, Applbaum aumenta e riduce attivamente l’esposizione azionaria in base alla sua visione macro, ma ha anche in portafoglio un 40% di obbligazioni e liquidità. Tuttavia, raramente varia in modo significativo e improvviso l’asset allocation e la maggior parte della sua sovraperformance è derivata da un’abile selezione di titoli nell’ambito di un approccio ad alta convinzione, che l’ha aiutata a distinguersi dalla concorrenza nel tempo.

Applbaum è stata una collaboratoratrice chiave nella gamma dei fondi Capital Group American Balanced e Capital Group Global Allocation, rispettivamente dal 2021 e dal 2014. Entrambi hanno ottenuto un People Pillar “Above Average”. Inoltre, Applbaum contribuisce anche alla gestione di American Balanced Fund, Income Fund of America e Capital Group Global Balanced Fund. Nell’arco di 10 anni fino a gennaio 2025, la classe di azioni - esaminata in questo articolo - del fondo Capital Group Global Allocation Fund ha ottenuto un rendimento annualizzato del 5,9%, circa 50 punti base in meno rispetto al benchmark Morningstar USD Moderate Target Allocation della categoria, ma ben al di sopra del 4,6% medio dei peer nella categoria dei bilanciati moderati USA.

Pilar Gomez-Bravo, MFS

Pilar Gomez-Bravo, veterana del settore, vanta una carriera di quasi tre decenni. È entrata a far parte di MFS Investment Management nel marzo 2013 come gestore di portafoglio, concentrandosi sui portafogli di credito globali. Da marzo 2023 è diventata anche co-chief investment officer del reddito fisso, ruolo che condivide con il collega statunitense Alex Mackey. Con sede a Londra, supervisiona le strategie obbligazionarie globali aggregate e di credito di MFS.

Gomez-Bravo ha iniziato la sua carriera nel 1997 presso Lehman Brothers, prima come analista del credito e, negli anni successivi, alla guida del team di ricerca sul credito dell’azienda. Dopo nove anni, è entrata in Neuberger Berman come responsabile europea del credito e gestore di portafoglio, concentrandosi sui mandati globali sul credito e a reddito fisso. Dal 2010 al 2013 ha continuato a occuparsi di credito durante i periodi trascorsi presso Marengo Asset Management, Negentropy Capital e Imperial Capital, gestendo e negoziando questa classe di attivi prima di entrare in MFS.

Sebbene Gomez-Bravo presti la sua esperienza nel reddito fisso a diverse strategie di MFS, celebriamo il suo contributo a MFS Meridian Global Total Return, che ha ottenuto un People Pillar Rating superiore alla media. La presenza di Gomez-Bravo in questa strategia bilanciata risale al 2013. Insieme al collega Robert Spector, il duo supervisiona l’allocazione del 40% della strategia ai titoli a reddito fisso globali. In questa strategia, i gestori tendono a enfatizzare le obbligazioni con rating investment-grade più basso, detenendo di solito un numero di titoli con rating BBB 3 volte superiore a quello dei loro colleghi. I gestori fanno molto affidamento sulla capacità degli analisti di individuare i nomi in procinto di ottenere un rating più elevato, che spesso porta a un corrispondente aumento dei prezzi.

Sebbene il rendimento annualizzato del 5,5% della classe di azioni rappresentativa di MFS Meridian Global Total Return sia risultato inferiore al benchmark della categoria Morningstar (Morningstar US Moderate Target Allocation Index) durante il periodo di 10 anni fino a gennaio 2025, ha sovraperformato la media dei concorrenti tra i bilanciati USD moderati di circa 90 punti base.

Fondi azionari - Gestori-donna con le migliori performance

Susan Bao, JPMorgan Chase

Susan Bao è una veterana del settore, che vanta ben tre decenni di esperienza nei mercati azionari. Entrata in JPMorgan come analista nel 1997, Bao è diventata gestore nel 2001, guadagnandosi distinguendosi nella strategia long-only sull’azionario statunitense. Bao ha continuato a essere un gestore attivo di quel fondo per i due decenni successivi.

Bao ha inoltre gestito il fondo JPMorgan U.S. Large Cap Core Plus Fund fin dal suo lancio nel 2005 per gli investitori statunitensi e il fondo US Select Equity Plus Fund fin dal suo lancio nel 2007 per gli investitori europei, e continua a dimostrare la sua capacità di generare alfa anche lì. È particolarmente abile nell’utilizzare appieno le competenze degli analisti della società. Il risultato è un record impressionante di operazioni long/short di successo. Inoltre, Bao ha anche sfruttato le sue visioni tematiche per generare idee di trading di successo, pur mantenendo sempre l’attenzione su un portafoglio ben diversificato.

Il track record di 18 anni del JPMorgan U.S. Select Equity Plus Fund (con People Pillar Rating superiore alla media) è davvero impressionante. Dalla sua nascita nel dicembre 2007 fino al gennaio 2025, la classe di azioni selezionata in questo articolo ha registrato un rendimento del 13,5% su base annua, superando il rendimento del 12,3% dell’indice Morningstar US Large-Mid e superando di gran lunga il rendimento medio dei peer del 10,3% nella categoria degli azionari USA a grande capitalizzazione. La costanza della sovraperformance è una testimonianza della capacità di Bao di generare valore per gli investitori nel lungo periodo.

Anne-Christine Farstad, MFS

Anne-Christine Farstad è un’investitrice azionaria di talento e gestore di portafoglio di MFS, con 22 anni di esperienza. Entrata in MFS nel 2005 come analista azionaria europea, Farstad si è subito distinta come investitrice capace, contribuendo al fondo MFS European Research e al fondo azionario internazionale. Poi, dopo aver ricoperto il ruolo di comanager nei portafogli azionari del Regno Unito dal 2013 al 2016, è stata incaricata di gestire un separate account contrarian value nel 2016. Nel corso degli anni successivi, Farstad ha sviluppato la filosofia contrarian value che utilizza per guidare il fondo di punta dell’azienda, lanciato nel 2019.

L’approccio di Farstad agli investimenti contrarian è sostenuto dalla sua disciplina e pazienza, qualità fondamentali per la strategia. Non ha paura di andare controcorrente, investendo in aree controverse o in società con prezzi azionari depressi. Questo approccio fatto di scelte audaci e contrarian, anticipando le mosse di mercato, e mantenendosi aderete alle sue convinzioni è stato un fattore chiave di successo. Ha permesso al fondo di capitalizzare i rimbalzi del mercato e di rimanere competitivo nei mercati in crescita.

La performance di MFS Meridian Contrarian Value sotto il mandato di Farstad (che ha ottenuto un People Pillar Rating pari ad Above) è stata davvero notevole. Dalla nascita del fondo, a settembre 2019, fino a gennaio 2025, la classe di azioni esaminata ha realizzato un sorprendente rendimento annualizzato del 15,1%, contro l'11,7% dell’indice Morningstar Global Large-Cap Target Market Exposure e con un distacco del 5,2% sulla media dei peer nella categoria delle azioni value large-cap globali. Questo tipo di sovraperformance in un periodo di volatilità dei mercati mondiali evidenzia la capacità di Farstad di navigare in un’ampia gamma di cicli di mercato.

Fondi obbligazionari - Gestori-donna con le migliori performance

Kirstie Spence, Capital Group

Kirstie Spence, basata a Londra, ha costruito una carriera stellare in Capital Group che dura da circa tre decenni. È entrata a far parte dell’azienda nel 1995 come tirocinante nell’ambito del programma biennale Associates, ruotando tra diverse aree all’interno dell’azienda. In seguito ha affinato le sue capacità come analista del reddito fisso, occupandosi di emittenti di telecomunicazioni, per poi passare al debito dei mercati emergenti, occupandosi di emittenti sovrani in Europa, Medio Oriente, Africa e America Latina, prima di assumere responsabilità come gestore di portafoglio nel 2013. Da allora, ha fatto parte di diversi comitati di investimento e di leadership dell’azienda, e attualmente fa parte del Capital Group Management Committee.

Con un People Pillar Rating superiore alla media, Spence ha lasciato il segno in Capital Group Emerging Markets Local Currency Debt da quando è entrata a far parte del gruppo nel luglio 2013. Come tipico di Capital Group, la strategia impiega l’approccio multimanager dell’azienda, che si traduce in tre parti gestite in modo indipendente. In questo caso, Spence non solo è responsabile della gestione di una parte, ma ha anche assunto il ruolo di principal investment officer nell’ottobre 2023. Il suo background di analista è stato determinante nel plasmare il suo stile di gestore di portafoglio, in quanto tende a enfatizzare le valutazioni fondamentali.

Sebbene la maggior parte delle attività di portafoglio della strategia sia investita in titoli di Stato in valuta locale, Spence e i suoi comanager hanno una modesta flessibilità nell’investire in debito in valuta forte fuori benchmark, in obbligazioni indicizzate all’inflazione e in debito societario dei mercati emergenti. Anche sul fronte delle valute c'è una certa flessibilità nel gestirle attivamente. Sebbene il rendimento annualizzato del 2,1% della classe di azioni rappresentativa della strategia sia stato piatto rispetto al benchmark di categoria (Morningstar Emerging Markets Government Bond Local Currency Index) nel periodo di 10 anni fino a gennaio 2025, è stato nettamente superiore allo 0,8% della media dei peer nella categoria delle obbligazioni dei mercati emergenti globali in valuta locale.

Carly Wilson, BlackRock

Carly Wilson si distingue come investitrice capace nel team di BlackRock. E' responsabile dell’asset allocation del gruppo e le view cross-market relative value. Wilson è anche senior portfolio manager per le strategie di leveraged loan e di credito globale long/short di BlackRock. Inoltre, fa parte del consiglio di amministrazione della Loan Syndications and Trading Association e ha amplificato il suo impatto sul settore come membro del consiglio del Women’s Bond Club.

Wilson ha costruito un track record di successo investendo sia long che short in molti mercati globali, tra cui credito, tassi e azioni, sia in attività liquide che in derivati. La sua attenzione alla selezione dei titoli single-name e alla definizione del budget di rischio nelle strategie obbligazionarie di BlackRock Global Investment Series ha prodotto ottimi risultati, amplificati da solide scelte di allocazione tra high yield e prestiti bancari. È anche comanager del fondo di punta Global Long/Short Credit Fund di BlackRock e di diversi altri fondi sul credito. Prima di entrare in BlackRock, Wilson ha gestito portafogli presso l’hedge fund multistrategico R3 Capital e ha fatto parte del team di arbitraggio di Lehman Brothers.

Il fondo BlackRock Global Investment Series Income Strategies ha un punteggio superiore alla media del pilastro People. In questo caso, l’allocazione ai prestiti bancari differenzia la strategia dai concorrenti nella categoria delle obbligazioni societarie ad alto rendimento, che di solito hanno un’esposizione ai prestiti bancari minima o nulla. L’allocazione di Wilson funge quindi spesso da cuscinetto durante i periodi di turbolenza del mercato, contribuendo a contenere le perdite in presenza di volatilità dei tassi o quando i mercati ad alto rendimento cedono, come nel 2022. Da quando ha assunto l’incarico nel settembre 2018 fino al gennaio 2025, il rendimento annualizzato della classe di azioni rappresentativa del fondo, pari al 6,3%, è leggermente inferiore a quello dell’indice Morningstar US High-Yield Bond, pari al 6,9%, ma superiore a quello medio dei peer, pari al 5,4%, nella categoria delle obbligazioni ad alto rendimento in USD.

Clicca qui per leggere il rapporto completo Top Female Porfolio Managers to Invest With Now - Europe.


L'autore o gli autori non possiedono posizioni nei titoli menzionati in questo articolo. Leggi la policy editoriale di Morningstar.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Elbie Louw  è Senior Manager Research analyst di Morningstar.

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures