I numeri del quarto trimestre sono stati ampiamente positivi per gli 856 titoli quotati negli Stati Uniti coperti dagli analisti di Morningstar. Tuttavia, alcune società hanno subito un taglio della stima del fair value.
Tra i titoli coperti da Morningstar, la variazione media delle stime del fair value è stata dell'1,99% nel quarto trimestre, superiore alla media decennale dell'1,45%. Tra i titoli del campione, il 4% ha registrato un taglio del fair value per un importo superiore al 10%.
I titoli che hanno subito i maggiori tagli al fair value
- Sunrun RUN: da $15 a $10
- Polaris PII: da $110 a $75
- Moderna MRNA: da $141 a $102
- Biogen BIIB: da $303 a $220
- STMicroelectronics STM: da $44 a $32
Un forte taglio o aumento della stima del fair value può segnalare che le sorti di una società stanno cambiando. Tuttavia, è importante considerare il modo in cui un titolo viene scambiato rispetto a tale stima. Tutti e cinque i titoli con i maggiori tagli al fair value hanno un Morningstar Rating di 4 o 5 stelle, il che significa che i nostri analisti ritengono che abbiano comunque un prezzo interessante per gli investitori di lungo termine. Anche dopo le forti riduzioni del fair value.
Ecco cosa hanno detto gli analisti di Morningstar su questi titoli.
Sunrun
- Fair value: USD 10,00
- Diminuzione del fair value: 33%
- Economic Moat: None
- Morningstar Uncertainty Rating: Very high
Secondo l’analista azionario Brett Castelli, Sunrun ha subito la maggiore riduzione del fair value in questo trimestre a causa delle sfide che l’azienda potrebbe affrontare sotto l’amministrazione Trump. “L’industria dell’energia solare statunitense beneficia di incentivi federali, in particolare di un credito d’imposta sugli investimenti del 30%”, afferma Castelli. “Nell’ambito dell’Inflation Reduction Act, gli incentivi federali per le energie rinnovabili sono stati prorogati almeno fino al 2032, ma riteniamo che questa data sia a rischio con l’amministrazione Trump. Sebbene sia improbabile un’abrogazione totale della legge, ci aspettiamo modifiche ai crediti d’imposta per l’energia eolica e solare. Il nostro scenario di base prevede che l’amministrazione riduca la scadenza al 2027 rispetto all’attuale 2032”.
Sunrun viene scambiata con uno sconto del 28% rispetto alla nuova stima del fair value e ha un Morningstar Rating di 4 stelle.
Leggi il report completo di Castelli su Sunrun cliccando qui.
Polaris
- Fair value: USD 75,00
- Diminuzione del fair value: 32%
- Economic Moat: Wide
- Morningstar Uncertainty Rating: Medium
“Mentre Polaris chiude i conti di un 2024 difficile, con un fatturato del quarto trimestre in calo del 23% e un utile per azione rettificato di USD 0,92, in calo del 54%, l’outlook dell’azienda segnala che i guai non sono ancora finiti”, afferma l’analista azionario senior Jaime Katz. “Con le vendite del 2025 destinate a calare dell'1%-4% e l’EPS destinato a scendere del 65% a USD 1,10, le pressioni sui costi rimangono in primo piano. Il calo delle spedizioni persiste mentre sia i concessionari che i consumatori mostrano cautela nella spesa per i beni della categoria. Nell’outlook iniziale di Polaris per il 2025, le vendite di fuoristrada e on-road sono destinate a diminuire ancora, mentre le vendite di nautica, molto depresse, potrebbero aumentare a un tasso vicino al 3%”.
Polaris viene scambiata con uno sconto del 40% rispetto alla nuova stima del fair value e ha un Morningstar Rating di 5 stelle.
Leggi l'approfondimento di Katz sulle prospettive future di Polaris.
Moderna
- Fair value: USD 102,00
- Diminuzione del fair value: 28%
- Economic Moat: None
- Morningstar Uncertainty Rating: Very high
“Il 13 gennaio Moderna ha ridotto le sue previsioni di vendita per il 2025 a 1,5-2,5 miliardi di dollari, rispetto alle precedenti previsioni di 2,5-3,5 miliardi di dollari, in parte a causa del calo della domanda dei vaccini contro il covid e della lentezza del lancio del vaccino contro contro il virus respiratorio sinciziale (RSV)”, afferma Karen Andersen, director of equity research. “Inoltre, uno studio di fase 3 del suo vaccino contro il citomegalovirus (CMV) non ha raggiunto l’obiettivo di efficacia per una lettura precoce”. Moderna è scambiata con uno sconto del 70% rispetto alla nuova stima del fair value e ha un Morningstar Rating di 5 stelle.
Leggi qui il commento completo di Andersen su Moderna.
Biogen
- Fair value: USD 220
- Diminuzione del fair value: 27%
- Economic Moat: Narrow
- Morningstar Uncertainty Rating: High
“Biogen ha riportato risultati in linea con le nostre aspettative”, afferma Jay Lee, senior equity analyst. “Le guidance sui ricavi per il 2025, che prevedono un calo di circa il 5%, a tassi di cambio costanti, ci sembrano leggermente deludenti. Abbassiamo la nostra stima del fair value a USD 220 per azione, da USD 303, a causa delle previsioni più basse per i farmaci chiave, in particolare il farmaco per l’Alzheimer Leqembi. Il picco dei ricavi è molto variabile. Tuttavia, a causa della lentezza delle vendite e del potenziale ingresso di farmaci concorrenti in questo settore, adottiamo una visione più cauta e abbassiamo la nostra previsione di picco dei ricavi a USD 3 miliardi, da USD 6 miliardi”.
Biogen viene scambiata con uno sconto del 36% rispetto alla nuova stima del fair value e ha un Morningstar Rating di 4 stelle.
Clicca qui per leggere il report completo di Lee su Biogen .
STMicroelectronics
- Fair value: USD 32
- Diminuzione del fair value: 27%
- Economic Moat: Narrow
- Morningstar Uncertainty Rating: High
“STMicroelectronics, che ha registrato risultati discreti nel quarto trimestre, ha fornito agli investitori un outlook deludente per il trimestre di marzo e ha indicato di avere poca visibilità sul se e quando le condizioni di business miglioreranno nel corso dell’anno”, afferma Brian Colello, equity strategist. “Un rallentamento dell’attività manifatturiera europea, che si aggiunge a una già grave correzione delle scorte nei principali mercati finali, porterà probabilmente STM a un altro anno di calo dei ricavi e di erosione del margine lordo. Questa previsione riduce la nostra fiducia nella capacità dell’azienda di raggiungere l’obiettivo di USD 18 miliardi di fatturato nel 2028. Abbassiamo le nostre previsioni relativamente al fatturato a lungo termine in modo piuttosto drastico e, di conseguenza, riduciamo la nostra stima del fair value a USD 32, da USD 44. Considerato il crollo del 10% del prezzo delle sue azioni, STM appare ancora sottovalutata, ma abbiamo meno fiducia in una ripresa massiccia del business nel breve e medio termine”.
STMicroelectronics viene scambiata con uno sconto del 23% rispetto alla nuova stima del fair value e ha un Morning Rating di 4 stelle.
Per leggere il report completo di Colello su STMicroelectronics clicca qui.
L'autore o gli autori non possiedono posizioni nei titoli menzionati in questo articolo. Leggi la policy editoriale di Morningstar.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.