Tesla: nel primo trimestre scendono le consegne

I nuovi modelli potrebbero portare a un aumento delle consegne nella seconda metà dell’anno.

Seth Goldstein, CFA 02/04/2025 | 16:19
Facebook Twitter LinkedIn

Charger with Tesla logo at a Supercharger rapid battery charging station for the electric vehicle company Tesla Motors.

Metriche chiave di Morningstar per Tesla


Tesla TSLA ha dichiarato che le consegne del primo trimestre sono state di 336.681 veicoli, inferiori alle previsioni e in calo del 13% rispetto al primo trimestre del 2024.

Il calo delle vendite di auto nel primo trimestre rende difficile per l’azienda raggiungere le previsioni di crescita delle consegne nel 2025. Una dinamica simile si è verificata nel 2024, quando le consegne annuali sono diminuite all’inizio dell’anno e non sono state compensate da una crescita nella seconda metà.

Le minori consegne riducono anche il mercato totale di riferimento di Tesla per i suoi prodotti e servizi accessori. Questi includono l’abbonamento al software dei veicoli a guida autonoma, le ricariche e le polizze assicurative in un numero crescente di stati degli USA.

Stima del fair value: Manteniamo la nostra stima del fair value a 250 dollari per azione Tesla. Il calo è in linea con le nostre previsioni per l’anno. Prevediamo che le consegne diminuiranno nel 2025 per il secondo anno consecutivo.

  • Ai prezzi attuali, riteniamo che le azioni Tesla siano valutate in modo equo, con il titolo che viene scambiato appena al di sopra della nostra stima di fair value e in territorio di 3 stelle.
  • Prevediamo un miglioramento delle consegne per il resto del 2025, dato che Tesla ha lanciato il nuovo Model Y a marzo e prevede di rilasciare un veicolo economico più avanti nel corso dell’anno. Questi nuovi modelli dovrebbero favorire la crescita delle consegne nella seconda metà dell’anno.

Trimestrale: Tesla prevede di comunicare gli utili del primo trimestre il 22 aprile, dopo la chiusura del mercato. Speriamo che il management fornisca le ultime tempistiche per il lancio del veicolo economico. Speriamo anche di ricevere un aggiornamento sui test dei robotaxi che Tesla intende effettuare ad Austin, in Texas, e in California.


L'autore o gli autori non possiedono posizioni nei titoli menzionati in questo articolo. Leggi la policy editoriale di Morningstar.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Seth Goldstein, CFA  è Equity Analyst di Morningstar.

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures