Titoli USA del settore aerospaziale e della difesa: i nuovi dazi potrebbero colpire sia i clienti che i produttori

Prevediamo di ridurre la nostra stima del fair value per Textron.

Nicolas Owens 04/04/2025 | 11:52
Facebook Twitter LinkedIn

Försvar

Editor's Note: Questa analisi è stata pubblicata originariamente come nota azionaria da Morningstar Equity Research.

Il Presidente Donald Trump ha imposto nuove tariffe sulle importazioni dai partner commerciali globali delle aziende statunitensi con l’obiettivo dichiarato di stimolare la produzione nazionale. Le imprese del settore aerospaziale sono tra i produttori statunitensi più integrati a livello globale e tra i maggiori esportatori del Paese, il che complica le cose per loro.

Le aspettative future: Prevediamo che le esportazioni dei produttori statunitensi saranno colpite da nuovi dazi a causa della ritorsione da parte dei Paesi colpiti dalle tariffe imposte dall’amministrazione americana. Quanto più a lungo rimarranno in vigore queste tariffe, tanto più pesanti saranno le conseguenze sui conti dei clienti e sulla domanda dei manufatti americani, nonostante le aziende USA possano vantare al momento un forte portafoglio ordini.

Nel 2024, la percentuale di vendite a clienti fuori dagli USA da parte delle aziende statunitensi del settore aerospaziale e della difesa è stata considerevole: 59% per Hexcel HXL, 45.6% per Boeing BA, 42,9% per RTX RTX (compresa Raytheon), 37.2% per Heico HEI, 36.6% per TransDigm TDG, e 29,4% per Textron TXT.

Scenario troppo pessimistico: Gli investitori preoccupati che le nuove tariffe sulle importazioni possano essere devastanti per le aziende statunitensi del settore aerospaziale e della difesa potrebbero sovrastimare il rischio: Brian West, CFO di Boeing, ha recentemente illustrato l’impatto piuttosto limitato che le tariffe sulle importazioni avranno sui risultati dell’azienda.

West ha dichiarato che l’80% della spesa per le forniture commerciali e il 90% di quelle per la difesa di Boeing sono nazionali, compresa la quasi totalità dell’acciaio e dell’alluminio acquistati, che costituiscono solo l’1%-2% del valore di un aeroplano finito.

Per tutte le società coperte dalla nostra analisi, vediamo dinamiche simili per quanto riguarda l’impatto a breve o medio termine dei dazi sulle importazioni dei prodotti altamente ingegnerizzati che queste aziende producono, anche se i problemi di disponibilità della catena di approvvigionamento potrebbero riemergere.

Le stime degli analisti: Stiamo rivedendo le nostre previsioni tenendo conto dell’esposizione di ciascuna società alle esportazioni, della probabile entità delle tariffe applicate all’export di queste aziende e della loro posizione competitiva; più forte è l’economic moat di queste società, minore è la probabilità di modificare il loro fair value.

Prevediamo di abbassare di qualche dollaro la nostra stima del fair value di USD 89 per Textron (titolo con moat pari a none), che produce il 20,6% del suo giro d’affari complessivo fuori dagli Stati Uniti e dall’Europa (8%) e può contare su un minore potere di determinazione dei prezzi rispetto a molti dei suoi competitor.


L'autore o gli autori non possiedono posizioni nei titoli menzionati in questo articolo. Leggi la policy editoriale di Morningstar.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Nicolas Owens  Nicolas Owens is an industrials equity analyst for Morningstar Research Services, LLC, a wholly owned subsidiary of Morningstar, Inc.

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures