Tesla TSLA pubblicherà la relazione sugli utili del primo trimestre il prossimo 22 aprile. Ecco il commento degli analisti di Morningstar su cosa aspettarsi dagli utili e dalle azioni di Tesla.
Metriche chiave di Morningstar per Tesla
- Fair value: USD 250,00
- Morningstar Rating: ★★★
- Economic Moat: Narrow
- Morningstar Uncertainty Rating: Very high
La trimestrale di Tesla sotto la lente
Cercheremo di avere un commento sull’impatto delle tariffe sul business di Tesla e sulla strategia dell’azienda per far fronte all’aumento dei costi. Ciò include il costo per veicolo e quelli legati alla generazione e all’immagazzinamento di energia, dato che Tesla importa le celle delle batterie dalla Cina. Vogliamo sapere dal management se l’azienda aumenterà i prezzi per trasferire gli aumenti dei costi legati alle tariffe o se manterrà i prezzi attuali e accetterà un margine di profitto inferiore.
Riteniamo che il nuovo modello più economico favorirà la crescita delle consegne nel 2026. Tesla dovrebbe lanciare il modello verso la metà dell’anno per essere in grado di aumentare la produzione nel 2026. Ci aspettiamo di ricevere un aggiornamento da parte del management sulle tempistiche.
Tesla intende iniziare a testare il suo servizio di robotaxi ad Austin, in Texas, a giugno. L’azienda prevede anche di iniziare i test in California nel corso dell’anno. Vorremmo conoscere le tempistiche di questi test e del lancio del servizio di robotaxi. Ci aspettiamo di ricevere anche un aggiornamento su quando il software di guida autonoma con supervisione sarà lanciato in Europa e su quando il Full Self-Driving (FSD), senza supervisione, sarà pronto per i consumatori.
Tesla prevede di costruire quest’anno 5.000 robot umanoidi Optimus da addestrare nelle sue fabbriche. Vorremmo sapere quanti ne sono stati prodotti e quali compiti svolgono. Vorremmo anche un aggiornamento sulla tempistica di Tesla per la vendita dei robot Optimus, nella misura in cui è stata stabilita una tempistica.
Prezzo delle azioni Tesla
undefined
Il fair value di Tesla
Con un rating di 3 stelle, riteniamo che il titolo Tesla sia valutato in linea con la nostra stima del fair value di USD 250 per azione. Utilizziamo un costo medio ponderato del capitale di poco inferiore al 9%.
Nel 2024, le consegne di Tesla si sono attestate a 1,79 milioni, leggermente al di sotto degli 1,81 raggiunti nel 2023. Nel 2025, prevediamo che le consegne diminuiranno ancora leggermente. Ci aspettiamo che le consegne del primo semestre saranno influenzate dal fatto che le vendite della nuova Model Y non sono state solide in tutti i mercati, soprattutto all’inizio dell’anno. Tuttavia, prevediamo che la seconda metà dell’anno sarà migliore, dato che il veicolo economico sarà lanciato a metà anno. Poiché l’azienda sta aumentando la produzione dei nuovi veicoli, prevediamo che il gross margin del segmento auto rimanga attorno al 15%, al di sotto dell’obiettivo di lungo termine del management del 20%.
Per saperne di più sulla stima del fair value di Tesla.
Questo articolo è stato redatto da Gautami Thombare.
L'autore o gli autori non possiedono posizioni nei titoli menzionati in questo articolo. Leggi la policy editoriale di Morningstar.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.