Editor's Note: Questa analisi è stata pubblicata originariamente come nota azionaria da Morningstar Equity Research.
Metriche chiave di Morningstar per Tesla
- Fair value: USD 250,00
- Morningstar Rating: ★★★
- Economic moat: Narrow
- Morningstar Uncertainty Rating: Very high
Il Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti (DOT) ha annunciato lo sviluppo di una regolamentazione per i veicoli a guida autonoma, con l’obiettivo di creare un quadro normativo federale per i fornitori di AV (Autonomous vehicles). Le azioni di Tesla TSLA sono salite di circa il 10% al momento della pubblicazione della notizia.
Perché è importante: Attualmente negli Stati Uniti non esiste un quadro normativo federale per i veicoli a guida autonoma. Di conseguenza, i fornitori di AV come Waymo o Tesla devono ottenere approvazioni normative separate in ogni Stato. Questo crea una barriera normativa che rallenta l’adozione dei veicoli a guida autonoma.
Le stime degli analisti: Manteniamo la nostra stima del fair value di Tesla, che ha un moat pari a narrow (medio), a USD 250 per azione. La tesi su cui si basano le nostre previsioni presupponeva già che il lancio dei robotaxi di Tesla non sarebbe stato rallentato da ostacoli normativi. Di conseguenza, non vediamo motivi per modificare le nostre previsioni sulla base della notizia.
- Ai prezzi attuali, riteniamo che le azioni Tesla siano scambiate in linea con il fair value e che il titolo sia valutato con un rating di 3 stelle. Raccomandiamo agli investitori di attendere che il titolo offra un margine di sicurezza più ampio prima di prendere posizione.
La notizia: La notizia è stata scarna di dettagli, ma ha sostanzialmente annunciato che il DOT intende creare un quadro federale per la regolamentazione dei veicoli a guida autonoma, destinato a sostituire il processo di regolamentazione di tutti i 50 Stati. Il quadro normativo andrà a integrare gli standard federali di sicurezza dei veicoli a motore.
- Questo rispecchia la nostra tesi secondo cui il governo degli Stati Uniti dovrebbe creare un quadro di riferimento per i sistemi AV gestito dalla National Highway Traffic Safety Administration, il dipartimento che attualmente gestisce gli FMVSS (Federal Motor Vehicle Safety Standards, le normative federali degli Stati Uniti che stabiliscono i requisiti minimi di sicurezza per la progettazione, costruzione, performance e durata dei veicoli a motore). Riteniamo che ciò contribuirà ad accelerare l’adozione dei sistemi AV nel mercato del ride-hailing (servizio di trasporto che permette agli utenti di prenotare un’auto con autista attraverso un’app o un portale).
- Poiché i veicoli AV possono offrire ai consumatori corse più economiche, per effetto di ostacoli normativi ridotti, prevediamo che i robotaxi costituiranno il 50% di tutte le corse di ride-hailing negli Stati Uniti e in Canada entro il 2035.
L'autore o gli autori non possiedono posizioni nei titoli menzionati in questo articolo. Leggi la policy editoriale di Morningstar.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.