In Borsa con gli estero-vestiti

Anche a febbraio gli investitori italiani hanno privilegiato l’investimento su prodotti esteri per entrare sui mercati azionari, comprando fondi italiani solo se di liquidità.

Maria Grazia Briganti 06/03/2002 | 18:42
Facebook Twitter LinkedIn

La maggior fiducia per investire in Borsa va ancora una volta agli estero-vestiti. Degli 877,1 milioni di euro entrati nelle casse dei prodotti gestiti oltre frontiera, 741,7 sono andati infatti ai fondi azionari e solo 69, 8 milioni ai prodotti obbligazionari. Per contro, sono fuoriusciti dai patrimoni dei fondi italiani 353,8 milioni e 383,9 milioni di euro è il deflusso accusato dai lussemburghesi storici.

Le sottoscrizioni raccolte dai fondi esteri sono state convogliate in particolare per entrare nei mercati americani ed europei, mentre il segno meno è stato registrato solo dai prodotti bilanciati (-134,2 milioni di euro).

Tra gli italiani invece, a soffrire sono stati soprattutto gli obbligazionari (-1.195,3 milioni di euro), immediatamente seguiti dagli azionari (-827,6 milioni) e dai bilanciati (-826,2 milioni). Come dire che gli investitori scelgono la gestione italiana soprattutto se si tratta di fondi di liquidità. È qui infatti che si trova l’unico dato positivo del mese, +2.411,6 milioni di euro.

A febbraio il patrimonio in gestione dei fondi esteri è salito così a 75.594,5 milioni di euro (rispetto al 74.662,6 nello scorso mese); quasi proporzionalmente diminuiti gli asset under management degli italiani a 406.074,5 milioni di euro dai 407.737,7 del mese di gennaio.

Esteri e italiani a confronto
I dati sono espressi in milioni di euro
Italiani* Esteri
Patrimonio Raccolta Netta Patrimonio Raccolta Netta
AZIONARI

107.222,1

-827,6

30.494,5

741,7

AZ. ITALIA

16.716,2

-184,0

2.599,2

25,7

AZ. AREA EURO

5.259,8

-237,1

2.053,9

43,6

AZ. EUROPA

31.101,6

-186,1

8.342,1

394,2

AZ. AMERICA

12.450,0

239,1

6.360,7

480,4

AZ. PACIFICO

9.119,2

-301,1

1.969,7

60,0

AZ. PAESI EM.

3.821,0

45,3

993,2

-10,1

AZ. PAESE

826,0

-2,5

1.640,5

-152,9

AZ. INTERNAZIONALI

16.032,1

3,8

1.751,6

40,4

AZ. SETTORIALI

8.891,8

-133,3

2.265,3

-122,2

AZ. ALTRE SPECIAL.

3.004,5

-71,6

2.518,5

-17,3

BILANCIATI

49.861,8

-826,2

7.645,5

-134,2

BILANCIATI AZIONARI

2.611,8

-23,3

1.001,4

-12,0

BILANCIATI

33.807,3

-559,5

4.872,1

-100,8

BILANCIATI OBBLIGAZIONARI

13.442,6

-243,4

1.772,0

-21,3

OBBLIGAZIONARI

189.487,0

-1.195,3

33.467,7

69,8

OBBL. MISTI

28.081,6

-952,5

514,1

-5,8

OBBL. AREA EURO A BT

71.372,7

307,4

7.222,7

24,9

OBBL. AREA EURO A M/L T

45.523,9

183,8

18.450,6

33,8

OBBL. AREA EUROPA

5.108,8

-165,9

1.167,0

0,6

OBBL. AREA DOLLARO

4.089,9

13,0

1.221,4

-19,4

OBBL. AREA YEN

235,7

-23,4

330,4

-3,8

OBBL. PAESI EMERGENTI

2.503,2

-9,8

331,0

63,9

OBBL. INTERNAZIONALI

20.064,8

-534,2

2.986,8

-22,7

OBBL. ALTRE SPECIAL.

12.506,3

-13,7

1.243,8

-1,7

FONDI DI LIQUIDITA'

52.548,4

2.411,6

3.602,2

69,4

FLESSIBILI

6.955,2

83,7

384,7

130,4

TOTALE

406.074,5

-353,8

75.594,5

877,1

* esclusi Fondi di fondi
Ai dati relativi ai fondi italiani ed esteri vanno sommati quelli dei fondi lussemburghese storici per ottenere i titoli dell'industria

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SU
Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Maria Grazia Briganti  è stata editor & analyst di Morningstar Italy

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures