Ancora azionari e liquidità

Sono le principali categorie verso cui si sono indirizzate le scelte dei sottoscrittori dei fondi nel mese di aprile. A farne le spese soprattutto i prodotti obbligazionari.

Maria Grazia Briganti 07/05/2002 | 14:37
Facebook Twitter LinkedIn
Continua il momento positivo dei fondi azionari. Secondo i dati resi noti oggi da Assogestioni, dei 224 milioni di euro di raccolta messa a segno dall’industria dei fondi italiani ad aprile, 303,3 milioni di euro sono confluiti nelle casse dei prodotti azionari. Un dato positivo, anche se lontano dagli oltre due miliardi di euro raccolti a marzo.

I fondi di liquidità restano però la categoria preferita dai risparmiatori: per essi il saldo è stato di 2.283,8 milioni di euro (un po’ meno rispetto ai 2.314,2 milioni del mese di marzo). Tornano in positivo i fondi bilanciati (+28,3 milioni di euro), mentre per i prodotti flessibili il saldo è di 139,4 milioni di euro. A farne le spese sono stati ancora una volta i fondi obbligazionari che a seguito dei riscatti hanno perso ad aprile

2.530,8 milioni di euro.

A livello di sottocategorie azionarie, i sottoscrittori hanno venduto soprattutto i fondi azionari Italia (-115 mil. euro) che invece avevano ben raccolto il mese precedente, gli azionari paese (-190 mil. di euro) e quelli esposti sui mercati emergenti, da cui, negli ultimi mesi, sono provenute le maggiori soddisfazioni in termini di rendimento.

Anche ad aprile, a riscuotere il maggior successo sono i prodotti specializzati sui mercati americani, gli internazionali, ma in particolare gli azionari altre specializzazioni, i fondi cioè che puntano su particolari settori. I primi hanno registrato una raccolta positiva per 110 milioni di euro, mentre ai secondi sono andati 156 milioni. Gli azionari altre specializzazioni hanno invece raccolto 207 milioni di euro.

La raccolta fondi ad aprile
Patrimonio Sottoscriz. Riscatti Racc. Netta
AZIONARI 106.524,40 5.532,20 5.228,90 303,3
AZ. ITALIA 17.190,20 565,5 680,4 -115
AZ. AREA EURO 5.307,30 232,1 190,2 41,9
AZ. EUROPA 30.630,90 1.209,50 1.159,60 50
AZ. AMERICA 12.138,00 970,4 860 110,4
AZ. PACIFICO 9.368,20 518,7 507,9 10,8
AZ. PAESI EMERGENTI 3.962,80 185,5 198 -12,5
AZ. PAESE 891,6 447,4 637,7 -190,3
AZ. INTERNAZIONALI 15.686,50 642,8 486,9 155,9
AZ. SETTORIALI 8.555,80 437,4 391,9 45,5
AZ. ALTRE SPECIAL. 2.793,10 322,8 116,1 206,6
BILANCIATI 48.880,50 1.341,40 1.313,10 28,3
BILANCIATI AZIONARI 2.526,60 41,8 69,9 -28,1
BILANCIATI 33.020,30 621,7 738,9 -117,2
BILANCIATI OBBLIGAZIONARI 13.333,60 678 504,3 173,7
OBBLIGAZIONARI 183.542,10 9.781,10 12.311,90 -2.530,80
OBBL. MISTI 26.071,80 496 923,7 -427,7
OBBL. AREA EURO A BREVE TERMINE 70.264,50 4.788,20 4.911,80 -123,6
OBBL. AREA EURO A M/L TERMINE 43.980,50 2.715,90 4.053,80 -1.338,00
OBBL. AREA EUROPA 4.770,00 237,5 514,3 -276,8
OBBL. AREA DOLLARO 3.862,30 312,2 367,1 -54,9
OBBL. AREA YEN 224,3 7,2 21,6 -14,4
OBBL. PAESI EMERGENTI 2.667,00 180,7 98,2 82,5
OBBL. INTERNAZIONALI 19.274,00 674,5 995,2 -320,7
OBBL. ALTRE SPECIALIZZAZIONI 12.427,80 369 426,1 -57,2
FONDI DI LIQUIDITA' 57.068,40 5.804,00 3.520,20 2.283,80
FLESSIBILI 7.264,30 349 209,6 139,4
TOTALE 403.279,70 22.807,70 22.583,70 224
I dati sono in mil di euro

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SU
Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Maria Grazia Briganti  è stata editor & analyst di Morningstar Italy

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures