In linea con i mesi precedenti, a giugno i più grandi gruppi hanno sofferto maggiori riscatti mentre segni diversi caratterizzano le società di piccola dimensione per le quali, in generale, le sottoscrizioni hanno compensato i disinvestimenti.
Tra i cali i più pesanti, quello del primo gruppo italiano, Sanpaolo (-1.200,3 milioni di euro), ma in difficoltà sono risuktate anche Banca di Roma (-986,6), IntesaBci (-666,2) e Unicredito italiano (-628,1). Tra i primi dieci gruppi solo Banca Popolare di Verona e Novara (ora all’ottavo posto dopo la fusione di Sogepo e Gestielle a.m.) ed Eptaconsors hanno chiuso il mese con una raccolta netta positiva pari a 59,9 e 94,4 milioni di euro rispettivamente.
All’interno del gruppo Sanpaolo, sia Banca Fideuram che Sanpaolo Wealth management hanno spiegato che la raccolta poco generosa nel settore di risparmio gestito è stata causata da una maggiore avversione al rischio dei risparmiatori. Il denaro invece è invece confluito verso il settore assicurativo, che ha registrato una forte crescita per entrambe le società (+211 milioni di euro per Fideuram; +688,7 per Sanpaolo wm). Tra i fondi di Sanpaolo wm, hanno raccolto solo i prodotti di liquidità (positivi per 404,5 milioni di euro).
Banca Popolare di Bergamo (Bpb Prumerica) anche questo mese ha beneficiato degli switch nei nuovi fondi a seguito della sua costituzione (+355,5 milioni), ma la raccolta ha sorriso anche ad Assicurazioni Generali (+107,2), Mediolanum (+91,1) e Banca Popolare di Lodi (+82,3).
Chi ha raccolto a giugno... (dati in mil. di euro) | ||
Raccolta netta | Patrimonio Totale | |
BANCA POP. BERGAMO |
355,5 |
2.023,2 |
ASSICURAZIONI GENERALI |
107,2 |
7.215,3 |
EPTACONSORS |
94,4 |
12.785,1 |
Gruppo MEDIOLANUM |
91,1 |
8.848,7 |
BANCA POP. LODI |
82,3 |
7.069,7 |
...E chi non ha raccolto (dati in mil. di euro) | ||
SANPAOLO IMI |
-1.200,3 |
91.781,8 |
BANCA DI ROMA |
-986,6 |
23.330,5 |
INTESABCI |
-666,2 |
90.664,8 |
UNICREDITO ITALIANO |
-628,1 |
67.680,5 |
ARCA |
-370,3 |
27.307,5 |