Controcorrente

E’ la parola d’ordine di Vittorio Gaudio, ad e direttore degli investimenti di Euromobiliare da 14 mesi, cui piace gestire i fondi in un’ottica di medio periodo, scommettendo su una manciata di titoli e tenendo a bada la tracking error volatility.

Germana Martano, 07/11/2002 | 09:58
Facebook Twitter LinkedIn
E’ arrivato in Euromobiliare in un periodo non facile. I mercati hanno continuato a scendere, le società a tagliare i costi e nessuno vedrà quest’anno voci di bilancio da commissioni di performance. Un primo bilancio?

L’anno è stato veramente difficile e le commissioni di performance saranno merce rara nell’industria del risparmio gestito. Anche Euromobiliare è stata attenta ai costi. Dal mio arrivo, quando il team di Nicola Ricolfi ha lasciato la società, abbiamo ricostituito dalle basi e rinforzato il team, ma stiamo ancora valutando le giuste professionalità sul mercato: questo è il momento giusto per investire.

Lei ha ad interim la gestione di Capitalfit, fondo storico bilanciato della casa. Passerà il testimone?

Vedremo: per noi Capitalfit è un prodotto importante sia per quanto riguarda il patrimonio ingente che gestisce sia per i risultati raggiunti. E’ un fondo che, con le Borse in rialzo, ha riscosso successo commerciale, soprattutto negli ultimi anni, e inoltre ha come caratteristica quella di offrire una relativa sicurezza e una buona possibilità di esposizione sui diversi mercati, in quanto bilanciato. E poi, proprio perché è un bilanciato, è un fondo tutto da gestire.

Parliamo di gestione. Come si differenzia il suo stile da quello del team precedente di Ricolfi?

Adotto anch’io uno spiccato stile bottom up, con una scelta dei titoli guida su cui scommettere, anche contro il mercato. Una filosofia di gestione del fondo, ma vorrei dire anche del team, cui ho però aggiunto un attento controllo della tracking error volatility. Che non vuol dire non prendere decisioni forti su singoli titoli, cosa che, anzi, continuiamo a fare. Vuol dire però essere ben consci e avere ben in mente il rischio cui il portafoglio è esposto. C’è, è vero, anche un’attenzione maggiore al controllo del peso dei singoli titoli, ma la gestione resta comunque molto attiva.

C’è nel nostro stile di gestione molta attenzione ai titoli value, vale a dire la ricerca di isole di sottovalutazioni, più attenzione al valore relativo, una tecnica che richiede anche tempi più lunghi per ottenere i risultati.

Un’ottica di medio termine, più confacente anche a quella che dovrebbe avere l’investitore di fondi?

Si, mettere in portafoglio titoli e settori compressi in termini di valutazioni vuol dire avere il tempo, non breve, per aspettare che tornino alla normalità. Penso al settore assicurativo, molto bersagliato e perciò stesso molto attraente, che so, se metto in portafoglio, porterà risultati non nel breve periodo. Vuol dire anche andare controcorrente rispetto al mercato.

Stile attivo, ricerca di valore, non appiattimento e scommesse di qualità. Riassumendo, lo stile di gestione del team Euromobiliare è un po’ questo. Diamo un esempio di come si realizza poi nella pratica. Come è investito Capitalfit?

Sono settimane ormai che sto continuando ad accumulare azioni perché sono convinto che l’azionario è in generale sottovalutato, i bond dal canto loro scontano scenari molto pericolosi per l’economia globale e, visto che non credo che il 2003 sarà un anno di profonda recessione, ci sono tutti gli elementi per comprare selettivamente azioni. E’ sui settori che bilancio il portafoglio, puntando per la parte aggressiva sugli assicurativi e i bancari, quelli di qualità, e coprendo il rischio di questa scelta con titoli anticiclici, tipo utilities ed energetici.

Per la parte obbligazionaria, ho una duration medio lunga sui bond per controbilanciare la posizione più aggressiva sull’azionario.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Titoli citati nell'articolo

Nome TitoloPrezzoCambio (%)Morningstar Rating
Euromobiliare Flessibile 60 A44,47 EUR-0,04Rating

Info autore

 

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures