I gestori scelgono i Btp e le azioni

Cresce a novembre il peso dei titoli di Stato a lungo e delle azioni estere; cala quello delle obbligazioni estere.

Alessandro Simone, 05/12/2002 | 17:31
Facebook Twitter LinkedIn
Continua a crescere la quota di portafoglio che i gestori affidano ai titoli di Stato e alle azioni, diminuisce, invece, quella delle obbligazioni corporate: è quanto emerge dai dati resi noti da Assogestioni sulla composizione al 30 novembre dei portafogli dei fondi armonizzati di diritto italiano.

I titoli di Stato sono passati dal 35,88% di ottobre al 36,10% di novembre e le azioni estere dal 18,34% al 19,04%.

In particolare tra i titoli di Stato cresce il peso dei Btp (da 17,64% al 17,86%) e dei CcT (dal 9,70% al 9,81%); perdono terreno invece i BoT (da 5,79% a 5,74%) che erano cresciuti a ottobre.

In leggera cresci

ta anche le azioni italiane, soprattuto grazie alla fiducia dei gestori dei fondi flessibili, che hanno alzato la quota ad esse destinata dei loro portafogli dal 10,33% di ottobre al 12,62% di novembre. A determinare la crescita dei titoli di Stato sono state invece le scelte dei gestori dei fondi di liquidità, mentre a spostarsi di più sulle azioni estere sono stati i fondi azionari (da 67,73% al 68,77%) e quelli bilanciati.

Il calo più vistoso è quello delle obbligazioni estere, scese al 24,66% rispetto al 25,35% del mese scorso.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SU
Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

 

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures