I big in difficoltà

A novembre riscatti su tutte le principali realtà dell’industria dei fondi. Bene invece i flussi sui più piccoli e, tra i grandi, su Sanpaolo Imi e Mediolanum.

Germana Martano, 05/12/2002 | 17:48
Facebook Twitter LinkedIn
Novembre è stato un mese magro per la raccolta delle grandi case di gestione italiane. Male è andata a colossi del calibro di Unicredito Italiano e IntesaBci, ma anche a Deutsche Bank, Capitalia e Monte dei Paschi di Siena, i primi cinque colpiti dai riscatti.

Il dato è in linea con quello di ottobre e dei mesi precedenti, che stanno mettendo a dura prova i big dell’industria, a favore delle realtà di medio-grandi e medio-piccole dimensioni.

Chi ha raccolto a novembre(in mln di euro)  

>

  Raccolta netta Patrimonio totale
Gruppo banca popolaredi Bergamo 197,1 2.786,70
Sanpaolo Imi 181,4 88.858,10
Gruppo Mediolanum 92,5 8.785,00
Banco popolare di Verona e Novara 79,2 14.658,20
Banca antoniana pop. veneta 74,8 1.071,10
Anima 67,2 1.124,90
Banca nazionale del lavoro 60,3 17.796,60
Ersel 59,3 3.810,50
Credit Agricole 57 1.931,10
Banca Lombarda 50,3 8.883,50
....e chi non ha raccolto  
Unicredito Italiano -231,8 65.460,40
Intesa bci -162 88.363,00
Deutsche Bank -96,1 14.907,10
Capitalia -80,1 33.191,90
Monte dei Paschi di Siena -59,1 19.831,50
Symphonia -44,5 881
Banca popolare di Lodi --34,1 7.773,20
Credito Emiliano -29,3 9.042,10
Ing group -26,2 3.059,80
Cassa di risparmio di Firenze -23,1 2.046,20

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SU
Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

 

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures