Bollettino Morningstar n.2 del 13/01/03-17/01/03

Queste le principali variazioni avvenute in settimana nell'industria di fondi e Sicav.

Germana Martano, 19/01/2003 | 15:51
Facebook Twitter LinkedIn
Dws, la società del gruppo Deutsche bank, ha deciso di modificare la struttura commissionale, utilizzando un indicatore sintetico, il Total expense ratio in sostituzione della commissione di gestione e del compenso per la banca depositaria per alcuni fondi di diritto lussemburghese. Da inizio gennaio, il Ter dovuto per Dws Eurorenta è dell’1%, per Euro-Corp high yield e Emerging markets bond dell’1,1%, per Lateinamerika, per Mandarin e per Osteuropa dell’1,75% e per India del 2%.

Eptafund ha rivisto la politica commissionale sulla maggior parte dei fondi, con l’eccezione dei fondi di fondi. Sono state aumentate le fee di sottoscrizione e gestione, mentre sono state ridotte quelle di incentivo. Per i tagli più bassi (fino a 10 mila euro) le commissioni di sottoscriz

ione dei fondi azionari salgono al 4%, quelle degli obbligazionari al 2%. I monetari sono rimasti no load. Per quanto riguarda le management fee, il listino è stato ritoccato al ribasso e al rialzo con correttivi minimi per gli obbligazionari (cinque basis point) e più accentuati per gli azionari. In particolare, per quelli geografici l’aumento è stato in linea generale di 15 punti base mentre per i settoriali c’è stata una riduzione di 5 basis point. Le commissioni di incentivo, invece, sono state ridotte dal 25 al 20% per tutti i fondi per i quali sono previste.

Franklin Templeton Italia sim distribuisce il nuovo comparto azionario globale Dynamic Growth and Value Fund della Sicav Franklin Templeton Investment Funds. Il comparto, con fee di gestione dell’1,5% e di ingresso massima del 4%, adotta contemporaneamente gli stili di gestione growth e value, combinandoli con un modello matematico che consente di migliorare il rapporto rischio/rendimento. L’importo minimo di sottoscrizione del nuovo comparto è pari a 5 mila dollari. La gestione è affidata a Templeton Investments per quanto riguarda l'approccio value e a Fiduciary Trust per quanto riguarda lo stile growth.

Nextra fa l’Exchange traded fund di seconda generazione: si chiama Beta1, è una famiglia di fondi, attualmente composta da due comparti, uno replica l’Msci Euro, l’altro l’Ethical Index Euro. Le commissioni di gestione sono rispettivamente dello 0,62 e dello 0,92%. Entrambi saranno quotati sull’Mtf. Per entrambi, il market maker ufficiale è Caboto IntesaBci sim.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SU
Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

 

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures