Asset in calo in tutta Europa

La Banca centrale europea ha fotografato il patrimonio dei fondi di investimento a fine giugno 2002, in calo del 6,8% a 3.259 miliardi di euro.

Germana Martano, 22/01/2003 | 15:00
Facebook Twitter LinkedIn
Il patrimonio totale gestito dai fondi di investimento nell’area euro ammontava a giugno 2002 a 3.038 miliardi di euro, in calo del 6,8% dai 3.259 miliardi di marzo. Un anno prima, a giugno 2001, gli asset in gestione ammontavano a 3.288 miliardi di euro. Percentuali, queste, rese note oggi dalla Banca centrale europea, che ha aggregato i dati fornitile dalle diverse banche nazionali su tutti i fondi di investimento dell’area, esclusi i monetari.

Per quello che riguarda la distribuzione degli asset a giugno 2002 il 43% risultava investito in titoli non azionari, contro il 35% di azioni e il 7% di fondi (risultato dell’azione dei fondi di fondi) e il 15% in altri asset, tra cui depositi e derivati. Una proporzione con l’equity che è velocemente declinata di pari passo con l’andamen

to deludente delle Borse, visto che il rapporto tra equity e non equity era di 41 a 39 un anno prima.

Per quanto riguarda gli stili di investimento, gli asset dei fondi obbligazionari e immobiliari conta a fine giugno rispettivamente per il 34% e il 5%, in aumento dal 31% e dal 4% del giugno 2001. A questo aumento è corrisposto un calo dei fondi azionari sul totale, dal 24% al 29%. In calo anche la percentuale dei fondi misti, i bilanciati, di un punto, al 25% del totale.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SU
Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

 

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures