L’industria del risparmio frena ma non si ferma

Negli ultimi anni i piccoli investitori europei hanno ripiegato sui depositi bancari, ma nel lungo periodo cresce l’investimento in fondi. L’Italia è il mercato con il tasso di espansione più elevato.

Sara Silano 29/01/2003 | 18:17
Facebook Twitter LinkedIn
E’ cresciuta dell’8,1% l’industria del risparmio e degli investimenti europea tra il 1997 e il 2001, con il Regno Unito che detiene la quota principale di mercato (oltre il 23%), seguito dalla Germania. Il dato emerge dall’ultimo rapporto Datamonitor sul settore, che mette anche in luce come le preferenze delle famiglie vadano soprattutto ai depositi bancari. Seguono le polizze vita e previdenziali.

Nel 2001 i risparmiatori hanno ripiegato in beni rifugio e i prodotti di liquidità, ma nel lungo periodo si è registrata una crescita dell’investimento diretto in azioni ed è diminuito quello nel reddito fisso. In tutta Europa si è fatta sentire la crisi dei mercati e la debolezza economica, tuttavia Datamonitor ritiene che tra il 2001 e il 2006 l’industria del risparmio possa crescer

e a tassi del 4,2%.

Ancora di più potrà crescere l’industria dei fondi, che dal 1997 al 2001 ha registrato tassi intorno al 15% e nei prossimi anni potrebbe marciare a ritmi dell’8%. Il maggior mercato europeo è la Francia, mentre l’Italia è il Paese con i ritmi di crescita più veloci negli ultimi anni, con un tasso annuo composto del 21,1%.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SU
Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Sara Silano

Sara Silano  è caporedattore di Morningstar in Italia

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures