Bollettino Morningstar n.12 del 24-28/03/03

Queste le principali variazioni avvenute in settimana nell'industria di fondi e sicav.

Sara Silano 31/03/2003 | 12:48
Facebook Twitter LinkedIn
Credit Suisse Asset Management ha ampliato la gamma con tre prodotti che investono nel reddito fisso e un azionario specializzato sul Giappone. Per i primi le commissioni di gestione sono dell’1%, per l’equity dell’1,92%.

Mfs International Limited ha rafforzato il team di vendita europeo con Lucrezia Paci, il cui ruolo primario sarà il supporto alla struttura commerciale di Milano, guidata da Luisa Greselin. Paci si occuperà anche di sviluppare il canale distributivo in Italia e Spagna.

Schroder Investment Management allarga la gamma con Schroder ISF European Absolute Return, comparto flessibile che punt

a a rendimenti assoluti in un orizzonte di lungo periodo. Il fondo, per il quale è attesa a breve l’autorizzazione Consob per il collocamento sul mercato retail italiano, investe nelle Borse del Vecchio continente, con un’esposizione che può andare dallo zero al 100%, secondo le condizioni di mercato.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SU
Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Sara Silano

Sara Silano  è caporedattore di Morningstar in Italia

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures