Bollettino Morningstar n.1 del 5-16/1/2004

In breve, le ultime novità nell'industria del risparmio.

Morningstar Europe Editor 13/01/2004 | 16:25
Facebook Twitter LinkedIn
Credit Suisse am ha ampliato la sua gamma di fondi obbligazionari con il lancio di tre nuovi prodotti: Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked, in euro, dollari e franchi svizzeri. La nuova famiglia di fondi è indirizzata agli investitori obbligazionari più prudenti che desiderano proteggere dall’inflazione i rendimenti dei propri investimenti a reddito fisso. Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked, spiega la società in una nota, investe attivamente in una gamma diversificata di obbligazioni investment grade indicizzate all’inflazione di tipo sia tradizionale che sintetico. La commissione di gestione varia dallo 0,75% annuo per il comparto in franchi svizzeri all’1% per gli altri due comparti.

Il team di Julius Baer Creval Private Banking si è rafforz

ato con l’ingresso di Massimo De Palma nella carica di Portfolio manager. De Palma, 41 anni, genovese, laureato in Economia e Commercio all’Università di Parma, ha al suo attivo oltre quindici anni di esperienza nella gestione di portafogli di clientela privata e proviene dal gruppo BNP Paribas dove ha lavorato dal 1995 al 2003.

Ha preso il via il collocamento di sette nuovi comparti della sicav di diritto lussemburghese Franklin Templeton Investment Funds. Si tratta di due comparti azionari (Templeton Us Value Fund e Franklin US Growth Fund) e di cinque obbligazionari (Franklin Us Total Return Fund, Templeton European Total Return Fund, Templeton Global Total Return Fund, Franklin US Short-Term Bond Fund e Templeton Global Bond (Euro) Fund) che si aggiungono agli altri 37 già autorizzati al collocamento in Italia. E’ previsto un versamento iniziale minimo per ogni comparto pari a 5.000 dollari Usa (o equivalente in euro). Lle commissioni di sottoscrizione vanno fino a un massimo del 4% per gli azionari e del 3% per gli obbligazionari e sono applicabili a discrezione dei soggetti collocatori. Per i comparti azionari, le commissioni di gestione vanno dall'1,5% al 2,6%, per gli obbligazionari, da un minimo dello 0,95% a un massimo dell'1,8%.

Fidelity Investments e Deutsche Bank hanno stretto una partnership strategica per la distribuzione dei fondi Fidelity da parte delle reti di Deutsche Bank in Italia. L'accordo è parte di una allenza strategica europea, avviata a maggio di quest’anno con un accordo analogo tra Deutsche Bank AG e Fidelity in Germania.

Arca ha lanciato il fondo Corporate Breve Termine, che investe prevalentemente in titoli obbligazionari emessi da aziende con rating “investment grade”, ossia emittenti ad elevata affidabilità in termini di capacità di far fronte alle proprie posizioni debitorie. Rispetto ai concorrenti si caratterizza per la copertura del rischio legato alle variazioni dei tassi di interesse e del rischio di cambio, con un orizzonte temporale di investimento ridotto (24 mesi). L’importo minimo di sottoscrizione è pari a 100 euro; non sono applicate commissioni di sottoscrizione, di rimborso e di performance, mentre le commissioni di gestione sono dello 0,95% su base annua.

Il Bollettino viene aggiornato continuamente con, in breve, le ultime novità dall'industria dei fondi.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SU
Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Morningstar Europe Editor  .

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures