Bollettino Morningstar n.22 del 21-25/2004

In breve, le ultime novità nell'industria del risparmio.

Morningstar Europe Editor 21/06/2004 | 18:00
Facebook Twitter LinkedIn
La divisione private banking di Credem ha lanciato tre nuove linee di gestioni patrimoniali in titoli a ritorno assoluto (Gespat Total Return) con obiettivo di rendimento indipendente all’andamento dei mercati e stile di gestione non vincolato a parametri di riferimento di mercato. La soglia minima per la sottoscrizione è di 500 mila euro ed è possibile sottoscrivere le gestioni nelle 55 filiali private Credem, attraverso i 125 private banker su tutto il territorio nazionale o direttamente agli sportelli Credito Emiliano. Le tre linee di investimento (value, dynamic e aggressive) prevedono commissioni di gestione annue dall’1% all’1,5% e una commissione di performance pari al 25% del risultato eccedente l’obiettivo di rendimento. Gespat Total Return è gestita dal Centro Investimenti

Private del Gruppo Credito Emiliano.

Record di partecipazione in vista della prossima prova dell’esame €fa™ - €uropean financial adviser ™, prevista a Milano il prossimo 14 luglio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore alle ore 11. Sono 300 le domande di ammissione pervenute ad €fpa Italia entro il termine di scadenza del 23 giugno. Gli ammessi all’esame potranno partecipare alla prova compilando on line la scheda di iscrizione entro il termine del 5 luglio. La prova d’esame prevede un test scritto di 80 domande, con quattro opzioni di risposta di cui una sola corretta, per una durata complessiva di 90 minuti. Ottiene il certificato chi consegue una votazione di almeno 18/30.

Marco Mazzucchelli si è dimesso dal gruppo Sanpaolo Imi, dove era tra l'altro amministratore delegato di Sanpaolo Wealth Management, la sub-holding operante nella gestione del risparmio finanziario e assicurativo. Secondo indiscrezioni, il successore come amministratore delegato dell'asset management (non di tutto il gruppo Sanpaolo Wealth Management) sarà Eugenio Namor, al momento responsabile reddito fisso di Banca Caboto.

I fondi della sicav Fortis L Fund della casa d'investimento belga Fortis Investment hanno adottato lo status Ucits III, sancito dalla recente direttiva europea in materia, che consentirà una maggior flessibilità di gestione e l'inserimento in portafoglio di prodotti monetari, depositi bancari e altri fondi. La direttiva prevede anche maggior trasparenza e un più alto livello di controllo del rischio.

Il Bollettino viene aggiornato continuamente con, in breve, le ultime novità dall'industria dei fondi.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SU
Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Morningstar Europe Editor  .

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures