Torna in nero la raccolta dei fondi

Dicembre si è chiuso con flussi netti positivi per 1,44 miliardi, grazie a obbligazionari e flessibili. Non si fermano le uscite dai monetari. Il patrimonio complessivo supera i 515 miliardi.

Sara Silano 05/01/2005 | 17:46
Facebook Twitter LinkedIn
E’ tornata in positivo la raccolta dei fondi a dicembre, con le sottoscrizioni che hanno superato i riscatti per 1,44 miliardi di euro, dopo tre mesi in rosso. Il patrimonio è cresciuto, grazie anche ai buoni risultati ottenuti da alcuni comparti, attestandosi a quota 515,4 miliardi, contro i 510,9 miliardi di novembre.

Secondo le anticipazioni di Assogestioni, hanno chiuso dicembre con flussi netti positivi i fondi obbligazionari (+2,67 miliardi) e i flessibili (194 milioni). Non si sono fermati i deflussi dai monetari, che hanno registrato riscatti superiori alle sottoscrizioni per oltre un miliardo, mentre è stato minore il rosso dei bilanciati (-243 milioni) e degli azionari (-98 milioni).

In base alla tipologia giuridica, i fondi armonizzati hanno archiviato una raccolta netta negativa per 812,7 milioni, i non armonizzati positiva per 420,3 milioni. Gli organismi di diritto estero costituiti da intermediari italiani hanno chiuso con flussi positivi per 1,45 miliardi e i lussemburghesi storici con un +384 milioni.

I fondi di fondi, che non vengono inclusi nei totali per evitare duplicazioni, hanno registrato una raccolta netta positiva per circa 189 milioni e un patrimonio pari a 12,7 miliardi.

I dati sono provvisori e suscettibili di variazioni. Venerdì 7 gennaio Assogestioni renderà pubblici i risultati completi e definitivi.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SU
Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Sara Silano

Sara Silano  è caporedattore di Morningstar in Italia

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures