Bollettino Morningstar n.23 del 19-23 giugno 2006

In breve, le ultime novità nell'industria del risparmio.

Morningstar Europe Editor 20/06/2006 | 09:45
Facebook Twitter LinkedIn
Azimut sgr ha annunciato l'ingresso di Massimiliano Schena e Marco Fazi nel team di gestione per sviluppare l'area quantitativa, e di Andrea Ciaccio e Claudio Basso per rafforzare quella multimanager. Infatti da settembre saranno disponibili 11 nuovi comparti lussemburghesi, di cui 7 fondi di fondi multimanager.

L'indagine 2006 sulla ricchezza individuale elaborata da Merrill Lynch e Cap Gemini ha rivelato che a fine 2005 in Italia sono 198.300 gli individui con un patrimonio finanziario superiore a 1 milione di dollari, in crescita dell'1,7% rispetto all'anno precedente. A livello mondiale il numero degli High net worth individuals (Hnwi) è salito a 8,7 milioni, in crescita del 6,5%.

Pirelli RE Opportunities sgr ha ricevuto da Banca d’Italia l’autorizzazione di dieci fondi immobiliari speculativi di tipo chiuso, riservati a investitori qualificati italiani ed esteri. Di questi è già operativo il fondo Hospitality and Leisure, specializzato in investimenti nel settore turistico-alberghiero.

Filippo Pellizzetti è il nuovo Responsabile della Struttura Operations di Caam sgr. Pellizzetti si occuperà principalmente di assicurare il funzionamento delle infrastrutture a supporto della società, migliorare i processi aziendali, monitorare e ottimizzare l’operatività interna.

Pictet ha annunciato la nomina di Amy Cho come Responsabile per le attività di sviluppo di business e di gestione delle relazioni con la clientela sia di Pictet Asset Management sia di Pictet Funds per la regione dell’Asia Pacifico (Giappone escluso).

Si è svolta oggi (giovedì 22 giugno) a Roma la tavola rotonda dal titolo “Grandi prospetti, piccole tutele” organizzata da Anasf, l’Associazione nazionale dei promotori finanziari, per rilanciare il dibattito pubblico sulla Legge 262/05 e per presentare alle associazioni dei consumatori e alle istituzioni la Carta dei diritti dei risparmiatori.

E' partita da questa settimana Jackfly News, uno strumento di informazione monografico dedicato alle molteplici opportunità di investimento convenzionale e non.

Anima sgr ha deciso di ripartire in autunno con un nuovo ciclo di convegni itineranti incentrati sui principi e sulle applicazioni di finanza comportamentale. Gli incontri dal titolo “Gestione del risparmio, quanto contano psicologia e metodo?” hanno suscitato molto interesse tra gli operatori finanziari, attirando oltre 1.300 presenze nelle quattro tappe appena concluse.

Pirelli RE ha aumentato al 90% la partecipazione in P&K Real Estate, società costituita in joint venture con Kronberg nell’ottobre dello scorso anno per investire nel settore residenziale. Inoltre grazie all'acquisizione di 18 immobili per un valore di circa 64 milioni di euro da parte di P&K Real Estate, è salito a oltre 170 milioni il patrimonio residenziale gestito da Pirelli RE, prevalentemente a Berlino.

E' stato riaperto fino a fine giugno il collocamento di Immobiliare Dinamico, il fondo comune di investimento immobiliare chiuso a distribuzione dei proventi, che prevede riaperture semestrali ed è gestito da BNL Fondi Immobiliari. La commissione di ingresso massima è del 3% dell'importo sottoscritto. Entro marzo 2007 sarà inoltrata la richiesta di quotazione presso Borsa Italiana.

Il Bollettino viene aggiornato continuamente con, in breve, le ultime novità dall'industria dei fondi.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SU
Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Morningstar Europe Editor  .

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures