Reti, in crescita il gestito

A luglio i flussi netti complessivi hanno superato il miliardo di euro. Rispetto a giugno aumenta la raccolta sul risparmio gestito, mentre diminuisce sull’amministrato.

Sara Silano 29/08/2007 | 17:14
Facebook Twitter LinkedIn
A luglio, la raccolta netta delle reti di promotori è stata pari a 1,1 miliardi di euro, sostanzialmente in linea con i precedenti due mesi. E’ cambiata però la composizione: il risparmio gestito ha registrato un saldo netto di 450,8 milioni contro i 90,6 milioni di giugno, mentre l’amministrato è sceso da 964 a 649,1 milioni. Da inizio anno, tuttavia è quest’ultimo segmento ad aver ricevuto i flussi più consistenti, oltre 6 miliardi contro 1,4 miliardi del gestito.

Secondo le ultime statistiche di Assoreti, è rimasta stabile la raccolta dei fondi e dei prodotti assicurativi e previdenziali, mentre sono rallentati i deflussi dalle gestioni patrimoniali. Nell’amministrato il principale contributo negativo è imputabile alla liquidità (-519,6 milioni).

">

Per quanto riguarda gli Organismi di investimento collettivo (Oicr), la raccolta ha premiato gli esteri con flussi per oltre un miliardo (erano 1,4 miliardi a giugno). Gli italiani hanno archiviato un saldo negativo per 727 milioni, in miglioramento, però, rispetto al mese precedente (-1,1 miliardi). Gli hedge fund hanno chiuso a +17,4 milioni (8,1 milioni a giugno), mentre i fondi di fondi hanno raccolto 40,4 milioni (49,7 nella precedente rilevazione).

La raccolta netta in Oicr aperti, sia diretta che indiretta, ha raggiunto i 437,1 milioni a luglio, portando il saldo da inizio anno a +1,5 miliardi. Tali valori si confrontano con un risultato negativo degli altri canali, pari a -8,1 miliardi su base mensile e a -24 miliardi da gennaio.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SU
Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Sara Silano

Sara Silano  è caporedattore di Morningstar in Italia

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures