HSBC Global Asset Management ha lanciato cinque nuovi comparti della SICAV lussemburghese HSBC Global Investment Funds. I fondi sono: HSBC GIF Climate Change, HSBC GIF Emerging Wealth, HSBC GIF Global Emerging Markets Local Debt, HSBC GIF New World Income e HSBC GIF Global Discount Certificates.
Invesco US 130/30 Equity Fund è ora disponibile per gli investitori italiani. Il fondo, gestito da Jerem
y S. Lefkowitz, da Maureen Donnellan e dal team d'investimento Invesco Quantitative Strategies, mira alla crescita del capitale a lungo termine investendo almeno due terzi del patrimonio totale, direttamente o tramite l'uso di derivati, in un portafoglio diversificato di azioni USA.
Eurosif (European Social Investment Forum) ha annunciato il lancio di uno specifico logo che può essere usato dal primo maggio 2008 dai gestori che applicano le Linee guida europee per i fondi di investimento socialmente responsabili.
Raiffeisen International Fund Advisory GmbH ha ottenuto l’autorizzazione al collocamento nel nostro Paese del fondo Raiffeisen 322 - Euro Alpha Duration, un monetario con orizzonte di investimento massimo di un anno il cui obiettivo è battere il tasso risk free rappresentato dall’Eonia.
Si è tenuto nei giorni scorsi il San Marino Forum 2008. Nel corso del meeting si è parlato di strumenti per favorire l’ulteriore crescita e il miglior posizionamento di San Marino nel quadro internazionale, oltre che di scenari geopolitici e di globalizzazione.
Schroders Alternative SGR, ha dato il via a Schroder Alternative Multistrategy e Schroder Alternative Long/Short Equity. I due prodotti rappresentano l'esordio sul mercato italiano della società specializzata nella gestione di fondi di fondi hedge (controllato interamente da Schroders Plc), sotto la guida di Carlo Alberto Bruno, Amministratore delegato e Responsabile investimenti.
EstCapital ha annunciato la nascita di RealEnergy, il primo fondo italiano immobiliare chiuso specializzato nel fotovoltaico e nelle energie da fonti rinnovabili. RailEnergy è nato dalla collaborazione con il gruppo industriale Maccaferri.
E' stata siglata un’intesa tra il gruppo BIM, ed il gruppo Veneto Banca.
L'accordo strategico intende favorire la crescita dei due gruppi e si articola in collaborazioni commerciali ed acquisizioni di partecipazioni. Nell’ambito dell’intesa, BIM acquisirà il 67,283% del capitale di Intra Private Bank e Veneto Banca Holding entrerà con una partecipazione del 40% nel capitale di Co.Fi.To.
Man Group plc ha annunciato di avere raggiunto un accordo per l’acquisizione del 25% di Nephila Capital Ltd. Nephila è un gestore di investimenti alternativi specializzato in strumenti di tipo assicurativo, come titoli insurance-linked, catastrophe bond, swap assicurativi e derivati sul clima
Piero Cocco-Ordini ha assunto l’incarico di Segretario Generale di BNL Fondi Immobiliari.
Duemme Hedge Sgr, la Sgr speculativa del gruppo Banca Esperia e Lyxor Asset Management, hanno siglato un accordo a seguito del quale Duemme Hedge SGR, con l’advisory di Lyxor AM, gestirà il fondo di fondi hedge Lyxor Select Fund Italia.
Il bollettino viene aggiornato settimanalmente con le novità più importanti dell'industria
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.