Dal 5 al 9 dicembre, tutti i siti di Morningstar a livello globale produrranno analisi e approfondimenti sulle opportunità di investimento sulle Borse di tutto il mondo. E’ la prima volta che giornalisti ed analisti delle sedi nazionali lavorano insieme, apportando l’esperienza e la conoscenza delle diverse aree.
Molti i temi che verranno trattati. Dal Regno Unito, i top manager faranno il loro outlook per il 2012, dall’Australia arriverà un’analisi sulla domanda di risorse naturali e le società del settore, dalla Cina giungerà un aggiornamento sul possibile “soft landing”. Inoltre, il Canada spiegherà le ragioni della forza del settore bancario, mentre i colleghi statunitensi passeranno ai raggi x le attuali valutazioni azionarie. Si parlerà anche di società ad alto dividendo e del lusso, oltre ad altre tematiche dell’investimento sui mercati mondiali.
Puoi leggere gli articoli sul sito Morningstar.it o sugli altri siti Morningstar nel mondo.
Ecco le pubblicazioni.
Il lusso made in Italy davanti a un bivio
Alto dividendo: una boa contro la tempesta
Sidney più al sicuro se la crescita è cinese
Wall Street cerca di tornare in forma
In giro per il mondo in cerca di rendimenti
Cina, prove generali di liberalizzazione
Si scrive India, si legge volatilità
L'Europa vale, ma non per tutti
Cina chiama Ue, Sidney sente Pechino
Video: Conway, gli emergenti pronti al rimbalzo
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.