Mid-day, Apple illumina i tecnologici

Stabili in territorio positivo i listini di Eurolandia. A Milano recuperano terreno i bancari. Spread volatili.

Francesco Lavecchia 21/09/2012 | 14:46
Facebook Twitter LinkedIn

Al giro di boa della seduta gli indici di Eurolandia continuano a marciare in territorio positivo. Fa eccezione Londra, sul cui andamento pesa l’aggravarsi del deficit pubblico inglese. Dopo le perdite registrate negli ultimi giorni, giustificate secondo gli operatori, dall’aver sottostimato l’impatto che le misure operate dalle banche centrali avranno sull’economia, le Borse del Vecchio continente tentano il recupero e a beneficiarne sono soprattutto i titoli del comparto finanziario. A Milano Banca Mps e Banca Popolare Emilia Romagna fanno segnare i maggiori rialzi. Prese di profitto, invece, su Ansaldo che cede lo 0,69%.

Giornata volatile sul mercato del debito sovrano. Gli spread, che hanno registrato un forte calo in avvio, si sono progressivamente riportarsi sui livelli delle chiusure di ieri per poi scendere nuovamente. Al momento i Btp pagano un differenziale di 343 punti base, mentre i Bonos cedono 418 bps.

 

New York positiva
L’andamento dei future a New York indica che Wall Street aprirà in rialzo sulla scia dell’esaltante debutto del nuovo iPhone 5 di casa Apple, che sta facendo da traino al settore tecnologico. In evidenza anche Amazon e Google dopo che Deutsche Bank ha raccomandato l’acquisto dei due titoli. 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Francesco Lavecchia

Francesco Lavecchia  è Research Editor di Morningstar in Italia

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures