Titolo della settimana: McDonald's Corporation

La negativa congiuntura economica rischia di alimentare la volatilità del titolo nel breve periodo ma i nostri analisti confermano il prezzo obiettivo a 94 dollari per azione. 

Francesco Lavecchia 19/12/2012 | 15:25
Facebook Twitter LinkedIn

Titolo: McDonald's Corporation
Isin: US5801351017
Settore: Beni di Consumo Ciclici
Borsa: Nyse
Prezzo obiettivo: 94 dollari
Rating Morningstar: 3 stelle

 

 

Commento: Incertezza nel breve, ma buone prospettive nel lungo periodo. Questa è in sintesi la fotografia del titolo McDonalds scattata dagli analisti di Morningstar. La negativa congiuntura economica nel Vecchio continente, che frena la spesa dei consumatori, e la maggior concorrenza nel settore della ristorazione informale (fast-food) rischiano di penalizzare le vendite di McDonald nei prossimi trimestri, alimentando la volatilità del titolo nel breve periodo. I dati di ottobre, che hanno mostrato il primo calo delle vendite dei comparable stores (ovvero nei punti vendita aperti da almeno 12 mesi) dopo nove anni di crescita costante, supportano questa tesi. I nostri analisti, tuttavia, rimangono fiduciosi sulle prospettive di lungo periodo della società e confermano la stima del prezzo obiettivo del titolo a quota 94 dollari per azione. Date le attuali quotazioni attorno ai 90 dollari, quindi, la nostra raccomandazione è quella di mantenere la posizione sul titolo McDonalds, anche in considerazione del rendimento garantito da un dividend yield (rapporto dividendo/prezzo) pari al 3,5%. Secondo le nostre previsioni, infatti, il rallentamento dei consumi continuerà a frenare le vendite, pesando sul fatturato della società americana di quest’anno che dovrebbe registrare comunque un progresso del 2% circa grazie ad un prezzo medio dei menù più alto e all’apertura di circa 850 nuovi ristoranti.

Il restyling spinge le vendite
Nel lungo periodo, invece, le numerose iniziative messe in piedi dal management contribuiranno a far crescere il giro d’affari di McDonalds a un ritmo del 5% annuo per i prossimi nove anni, mentre il margine operativo salirà dal 30% di quest’anno al 33% nel 2021. La principale attività di marketing è rappresentata dal rinnovo (sia interno che esterno) dei ristoranti. In Europa, dove questa attività ha già riguardato l’80% circa dei punti vendita esistenti, le vendita hanno registrato un miglioramento del 6% - 7% nell’anno successivo al restyling, e questo è senz’altro un motivo d’ottimismo se si pensa che negli Stati Uniti la percentuale dei rinnovi raggiunge appena il 30%. Questo investimento, rafforzando il brand di McDonald, le permette di aumentare il prezzo medio dei menù. Un’altra leva di successo per il gruppo americano è la capacità di estendere alla sua rete internazionale di fast-food  alcuni dei prodotti di maggior successo pensati per i singoli paesi. Si stima, infatti, che siano più di 150 i prodotti internazionali estendibili alla gamma di prodotti dedicati al mercato americano, e questo contribuirà a nostro avviso a spingere sia il fatturato che i margini di profitto. 

 

 

 

Per leggere il report completo su McDonald's Corporation clicca qui.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Francesco Lavecchia

Francesco Lavecchia  è Research Editor di Morningstar in Italia

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures