Schroder International Selection Fund Global Energy Transition C Accumulation EUR |
Storico dei rendimenti | 31/03/2025 |
Crescita di 1000 (EUR) | Grafico Interattivo |
Sintesi | ||
NAV 04/04/2025 | EUR 60,817 | |
Var.Ultima Quotazione | -3,97% | |
Categoria Morningstar™ | Azionari Settore Energie Alternative | |
Categoria Assogestioni | Azionari energia e materie prime | |
Isin | LU2419419655 | |
Fund Size (Mil) 04/04/2025 | USD 560,82 | |
Share Class Size (Mil) 04/04/2025 | USD 3,16 | |
Entrata (max) | 1,00% | |
Spese correnti 30/01/2025 | 1,04% |
Obiettivo d'Investimento Dichiarato: Schroder International Selection Fund Global Energy Transition C Accumulation EUR |
The Fund aims to provide capital growth by investing in equity and equity related securities of companies worldwide that the Investment Manager believes are associated with the global transition towards lower-carbon sources of energy and which the Investment Manager deems to be sustainable investments. |
Rendimenti % (EUR) | |||||||||||||
|
Gestione | ||
Nome del Gestore Inizio Gestione | ||
Mark Lacey 10/07/2019 | ||
Felix Odey 01/01/2021 | ||
Click here to see others | ||
Data di Partenza 19/01/2022 |
Indice | |
Benchmark Dichiarato | Indice di Categoria Morningstar |
MSCI GLOBAL ALTERNATIVE ENERGY NR USD | Morningstar Gbl Renew Enrg NR USD |
Composizione del Fondo Schroder International Selection Fund Global Energy Transition C Accumulation EUR | 28/02/2025 |
|
|
Primi 5 Titoli | Settore | % |
![]() | ![]() | 6,93 |
![]() | ![]() | 3,99 |
![]() | ![]() | 3,96 |
![]() | ![]() | 3,85 |
![]() | ![]() | 3,83 |
![]() | ||
![]() ![]() ![]() | ||
Schroder International Selection Fund Global Energy Transition C Accumulation EUR |
Crescita di 1000 (EUR) | 31/03/2025 |
|
Rendimenti Annuali % (EUR) | 31/03/2025 | |||||||
2023 | 2024 | 31/03 | ||||||
Rendimento totale | -12,44 | -23,05 | -8,82 | |||||
+/- Categoria | -1,94 | -16,25 | -0,20 | |||||
+/- Indice | -16,19 | -28,85 | -3,76 | |||||
Percentile in Categoria | 53 | 91 | 51 |
Rendimenti % (EUR) | 04/04/2025 | ||
Rendimenti Totali | +/- Categoria | +/- Indice | |
1-Giorno | -3,97 | -0,32 | -1,82 |
1-Settimana | -9,01 | -1,81 | -3,35 |
1-Mese | -7,97 | 0,55 | -0,68 |
3-Mesi | -16,78 | -1,04 | -7,56 |
6-Mesi | -28,03 | -7,31 | -16,73 |
YTD | -14,74 | -0,92 | -5,70 |
1-Anno | -31,19 | -11,54 | -25,47 |
3-Anni Ann.ti | -16,60 | -0,30 | -14,44 |
5-Anni Ann.ti | - | - | - |
10-Anni Ann.ti | - | - | - |
Categoria: Azionari Settore Energie Alternative | |||
Indice: Morningstar Gbl Renew Enrg NR USD |
Rendimenti Trimestrali % (EUR) | 31/03/2025 | |||
Trim. 1 | Trim. 2 | Trim. 3 | Trim. 4 | |
2025 | -8,82 | - | - | - |
2024 | -4,24 | -5,91 | 1,53 | -15,87 |
2023 | 3,20 | -3,58 | -15,05 | 3,58 |
2022 | - | -9,63 | 6,24 | 6,21 |
Morningstar Rating™(Relativo alla Categoria) | 31/03/2025 | ||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Categoria : Azionari Settore Energie Alternative | Clicca qui per conoscere la nostra Metodologia |
Misure di Volatilità (3 anni) | 31/03/2025 | ||||||||||
| |||||||||||
Indicatori Modern Portfolio Theory (MPT - 3 anni) | 31/03/2025 | 31/03/2025 |
MPT Index | Best Fit Index | |
Morningstar Gbl Renew Enrg NR USD | Morningstar Gbl Renew Enrg NR USD | |
Beta | 1,49 | 1,49 |
Alfa | -11,16 | -11,16 |
Stile Azionario | 28/02/2025 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Categoria: Azionari Settore Energie Alternative |
Asset Allocation | 28/02/2025 |
|
Ripartizione Geografica | 28/02/2025 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Categoria: Azionari Settore Energie Alternative |
Distribuzione Settoriale | 28/02/2025 | ||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Categoria: Azionari Settore Energie Alternative |
Primi 10 Titoli | 28/02/2025 |
Portafoglio | |
Numero Complessivo di Titoli Azionari | 46 |
Numero Complessivo di Titoli Obbligazionari | 0 |
% Primi 10 Titoli sul Patrimonio | 38,13 |
Nome | Settore | Paese | % su Portafoglio | ||
![]() | ![]() | DANIMARCA | 6,93 | ||
![]() | ![]() | REGNO UNITO | 3,99 | ||
![]() | ![]() | STATI UNITI | 3,96 | ||
![]() | ![]() | STATI UNITI | 3,85 | ||
![]() | ![]() | SPAGNA | 3,83 | ||
![]() | ![]() | STATI UNITI | 3,62 | ||
![]() | ![]() | SVIZZERA | 3,21 | ||
![]() | ![]() | SPAGNA | 3,17 | ||
![]() | ![]() | OLANDA | 2,80 | ||
![]() | ![]() | FRANCIA | 2,77 | ||
![]() ![]() ![]() | |||||
Categoria: Azionari Settore Energie Alternative | |||||
Gestione | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
|
![]() | |
Biografia | |
Mark Lacey è responsabile delle Commodities presso Schroders e si occupa della gestione della strategia sulle materie prime. È entrato a far parte di Schroders nel 2013. Nel 2006 si è classificato al primo posto come specialista di investimenti energetici nel Thomson Extel Survey. È entrato a far parte di Schroders nel 2013 e fa base a Londra. Mark è stato Portfolio Manager di Investec dal 2000 al 2013, occupandosi della gestione dei fondi energetici globali. Dal 1996 al 2000 è stato responsabile della Global Energy presso Goldman Sachs, occupandosi della gestione dei fondi sull'energia. |
![]() |
Gestore | Felix Odey |
Data Inizio Gestione | 01/01/2021 |
![]() |
Gestore | Alex Monk |
Data Inizio Gestione | 01/01/2021 |
Career Start Year | 2016 |
Studi |
University of Oxford, B.A. |
London School of Economics and Political Science, MSc |
Commissioni | ||||||||||||||
|
Investimenti | ||||||||
| ||||||||