Schroder International Selection Fund European Special Situations B Accumulation EUR |
Storico dei rendimenti | 31/03/2025 |
Crescita di 1000 (EUR) | Grafico Interattivo |
Sintesi | ||
NAV 16/04/2025 | EUR 208,937 | |
Var.Ultima Quotazione | -1,34% | |
Categoria Morningstar™ | Azionari Europa Large Cap Growth | |
Categoria Assogestioni | Azionari Europa | |
Isin | LU0246036106 | |
Fund Size (Mil) 15/04/2025 | EUR 195,05 | |
Share Class Size (Mil) 15/04/2025 | EUR 18,50 | |
Entrata (max) | - | |
Spese correnti 26/03/2025 | 2,43% |
Morningstar Research |
Analyst Report | 17/10/2024 Francesco Paganelli, Senior Analyst Morningstar, Inc |
Schroder ISF European Special Situations benefits from a stable and experienced management team and a differentiated and patient approach. The C clean share class retains its Morningstar Analyst Rating of Bronze. Other share classes will range... | |
Clicca qui per leggere l'analisi |
Pilastri Morningstar | |
---|---|
Persone | 24 |
Società | 24 |
Processo | 24 |
Performance | |
Costi |
Obiettivo d'Investimento Dichiarato: Schroder International Selection Fund European Special Situations B Accumulation EUR |
Il fondo mira a fornire la crescita del capitale investendo in titoli azionari di società europee. Per raggiungere questo obiettivo il manager investirà in un portafoglio di titoli che si trovano in situazioni particolari, ossia in quelli le cui future prospettive non sono riflesse totalmente nelle valutazioni secondo il gestore. |
Rendimenti % (EUR) | |||||||||||||
|
Gestione | ||
Nome del Gestore Inizio Gestione | ||
Paul Griffin 31/07/2010 | ||
Leon Howard-Spink 31/03/2006 | ||
Data di Partenza 31/03/2006 |
Indice | |
Benchmark Dichiarato | Indice di Categoria Morningstar |
MSCI Europe NR EUR | Morningstar Dev Europe Grt TME NR EUR |
Composizione del Fondo Schroder International Selection Fund European Special Situations B Accumulation EUR | 31/03/2025 |
|
|
Primi 5 Titoli | Settore | % |
![]() | ![]() | 5,44 |
![]() | ![]() | 4,27 |
![]() | ![]() | 4,03 |
![]() | ![]() | 3,56 |
![]() | ![]() | 3,40 |
![]() | ||
![]() ![]() ![]() | ||
Schroder International Selection Fund European Special Situations B Accumulation EUR |
Crescita di 1000 (EUR) | 31/03/2025 |
|
Rendimenti Annuali % (EUR) | 31/03/2025 | |||||||
2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023 | 2024 | 31/03 | |
Rendimento totale | -17,68 | 34,06 | 10,56 | 25,17 | -29,24 | 16,53 | 2,76 | -1,23 |
+/- Categoria | -6,36 | 3,70 | 2,05 | 0,65 | -8,75 | 0,38 | -1,20 | -0,44 |
+/- Indice | - | - | - | - | - | 0,33 | -5,43 | -3,22 |
Percentile in Categoria | 96 | 28 | 36 | 45 | 96 | 38 | 58 | 51 |
Rendimenti % (EUR) | 16/04/2025 | ||
Rendimenti Totali | +/- Categoria | +/- Indice | |
1-Giorno | -1,34 | -3,05 | -2,74 |
1-Settimana | 6,48 | 1,43 | 2,46 |
1-Mese | -9,18 | -1,93 | -1,87 |
3-Mesi | -10,70 | -4,49 | -7,09 |
6-Mesi | -9,86 | -1,34 | -5,02 |
YTD | -7,90 | -2,77 | -5,62 |
1-Anno | -9,25 | -2,11 | -7,41 |
3-Anni Ann.ti | -1,84 | -3,44 | -6,28 |
5-Anni Ann.ti | 5,13 | -2,64 | -4,58 |
10-Anni Ann.ti | 2,73 | -1,74 | -2,35 |
Categoria: Azionari Europa Large Cap Growth | |||
Indice: Morningstar Dev Europe Grt TME NR EUR |
Rendimenti Trimestrali % (EUR) | 31/03/2025 | |||
Trim. 1 | Trim. 2 | Trim. 3 | Trim. 4 | |
2025 | -1,23 | - | - | - |
2024 | 6,64 | 1,24 | -0,77 | -4,08 |
2023 | 8,93 | 2,01 | -4,77 | 10,12 |
2022 | -15,10 | -19,43 | -5,74 | 9,74 |
2021 | 4,94 | 7,01 | 2,46 | 8,80 |
2020 | -20,07 | 18,83 | 6,48 | 9,32 |
Morningstar Rating™(Relativo alla Categoria) | 31/03/2025 | ||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Categoria : Azionari Europa Large Cap Growth | Clicca qui per conoscere la nostra Metodologia |
Misure di Volatilità (3 anni) | 31/03/2025 | ||||||||||
| |||||||||||
Indicatori Modern Portfolio Theory (MPT - 3 anni) | 31/03/2025 | 31/03/2025 |
MPT Index | Best Fit Index | |
Morningstar Dev Europe Grt TME NR EUR | Cat 50%MSCI WldFree NR&50%MSCI Sweden NR | |
Beta | 1,18 | 1,12 |
Alfa | -6,38 | -7,70 |
Stile Azionario | 31/03/2025 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Categoria: Azionari Europa Large Cap Growth |
Asset Allocation | 31/03/2025 |
|
Ripartizione Geografica | 31/03/2025 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Categoria: Azionari Europa Large Cap Growth |
Distribuzione Settoriale | 31/03/2025 | |||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Categoria: Azionari Europa Large Cap Growth |
Primi 10 Titoli | 31/03/2025 |
Portafoglio | |
Numero Complessivo di Titoli Azionari | 43 |
Numero Complessivo di Titoli Obbligazionari | 0 |
% Primi 10 Titoli sul Patrimonio | 35,75 |
Nome | Settore | Paese | % su Portafoglio | ||
![]() | ![]() | REGNO UNITO | 5,44 | ||
![]() | ![]() | REGNO UNITO | 4,27 | ||
![]() | ![]() | GERMANIA | 4,03 | ||
![]() | ![]() | NORVEGIA | 3,56 | ||
![]() | ![]() | GERMANIA | 3,40 | ||
![]() | ![]() | FRANCIA | 3,21 | ||
![]() | ![]() | OLANDA | 3,18 | ||
![]() | ![]() | SVIZZERA | 3,13 | ||
![]() | ![]() | REGNO UNITO | 2,77 | ||
![]() | ![]() | FRANCIA | 2,76 | ||
![]() ![]() ![]() | |||||
Categoria: Azionari Europa Large Cap Growth | |||||
Gestione | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
|
![]() | |
Biografia | |
Paul Griffin è Fund Manager di Schroders e collabora con Leon Howard-Spink per gestire di Schroder International Selection Fund European Special Situations. È entrato a far parte di Schroders nel 2004 e fa base a Londra. Paul è stato European Equity Specialist presso Schroders dal 2004 al 2007, lavorando all'interno del team Investment Communications e fornendo commenti su performance e prospettive per i clienti sui prodotti europei di Schroder. Titoli: Superato tutti gli esami CFA; MA in Letteratura Inglese all'Università di Londra; BA in Letteratura Inglese all'Università di Londra. |
![]() |
Gestore | Leon Howard-Spink |
Data Inizio Gestione | 31/03/2006 |
Studi |
Edinburgh University, M.A. |
![]() | |
Biografia | |
Leon Howard-Spink è il gestore del fondo Schroder ISF European Special Situations di Schroders sin dal suo lancio nel 2006. È entrato a far parte di Schroders nel 2005 e fa base a Londra. Leon è stato Fund Manager di Jupiter Asset Management dal 1997 al 2005, gestendo il Fondo paneuropeo ""Centrale Croissance Europe"" dal gennaio 1999 al luglio 2005 e ""Jupiter European Special Situations Fund"" dal gennaio 2001 al luglio 2005. Titoli: MA in Politica all'Università di Edimburgo. |
Commissioni | ||||||||||||||
|
Investimenti | ||||||||
| ||||||||